18.7 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeCronacaA Montefalco i controlli straordinari della polizia per il progetto “Borghi sicuri”

A Montefalco i controlli straordinari della polizia per il progetto “Borghi sicuri”

Pubblicato il 15 Aprile 2022 11:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’azienda folignate Plas Media premiata al TTG di Rimini

Il riconoscimento, promosso da Unioncamere, valorizza le imprese che si distinguono per innovazione digitale, accessibilità e sostenibilità nel turismo e nell’ospitalità

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Settantatré persone identificate, otto tra bar ed altri esercizi pubblici sottoposti a controllo, quarantacinque veicoli monitorati e nessuna particolare criticità emersa. È il bilancio dell’attività condotta nella giornata di giovedì a Montefalco dalla polizia nell’ambito del progetto “Borghi sicuri”. Un pomeriggio di controlli straordinari che ha visto impegnati gli agenti del commissariato di Foligno, del Reparto prevenzione crimine “Umbria-Marche” e della polizia locale montefalchese. Un’attività partita dopo un confronto tra vertici delle forze dell’ordine e sindaco per condividere le esigenze del territorio e gli obiettivi da monitorare.

Da qui, il servizio di controllo straordinario si è tradotto in diverse verifiche all’interno di bar e pubblici esercizi di diversa natura, ubicati anche nelle frazioni periferiche di Montefalco. In ciascuno dei quali, gli agenti hanno sia identificato gli avventori per accertare il rispetto delle normative anti contagio che condotto delle verifiche di tipo amministrativo. Allo stesso tempo, sono stati effettuati numerosi posti di controllo lungo le strade principali del territorio per contrastare anche reati predatori come i furti in abitazione.

Controlli straordinari, quelli appunto inseriti nel progetto “Borghi sicuri”, particolarmente apprezzati dalla comunità montefalchese.

Articoli correlati