13.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeEconomiaLa folignate Moira Rosi alla guida della Flc Cgil dell’Umbria

La folignate Moira Rosi alla guida della Flc Cgil dell’Umbria

Pubblicato il 21 Aprile 2022 08:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

Sarà una donna a guidare la Flc Cgil dell’Umbria. Si tratta di Moira Rosi, folignate di 57 anni, che nella mattinata di mercoledì 20 aprile è stata eletta segretaria regionale della Federazione lavoratori della conoscenza, sindacato che raggruppa i dipendenti del mondo della scuola, dell’università e della ricerca. La nomina è avvenuta al termine dell’assemblea generale del sindacato che si è tenuta a Perugia, che ha visto presenti – tra gli altri – il segretario generale della Cgil dellUmbria, Vincenzo Sgalla, e il segretario generale della Flc Cgil nazionale, Francesco Sinopoli. Trentuno i voti a favore di Moira Rosi, uno solo quello contrario. Assistente amministrativa, la nuova segretaria generale viene da una lunga carriera scolastica e negli ultimi anni dallesperienza alla guida della Flc Cgil provinciale di Perugia. Moira Rosi subentra così a Domenico Maida, che ha concluso il suo mandato e al quale è andato il saluto e il ringraziamento di tutta lorganizzazione. “Dobbiamo costruire una rete – ha dichiarato Rosi – che partendo dal basso, dal ruolo di tutte le Rsu, scuola, università, Afam, ricerca, formazione professionale, scuole private, sia sempre più radicata e presente sul territorio per rispondere alle tante esigenze del mondo della scuola e della conoscenza. Sono convinta – ha quindi proseguito la segretaria neoeletta – che sarà proprio da questa rete di lavoratrici e lavoratori, che potremo attingere le nuove leve per il futuro quadro dirigente di qualità della nostra organizzazione. Nellultimo decennio, la Flc Cgil dellUmbria ha visto una costante crescita del numero degli iscritti – ha quindi sottolineato –. Io credo – ha così concluso Moira Rosi – che non possiamo che continuare con il percorso fino ad oggi intrapreso, non ci dobbiamo inventare nulla, soltanto proseguire su questa strada, tutti insieme provare a migliorare, e sono convinta che tutti insieme possiamo farcela”.

Articoli correlati