20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeEconomiaLa folignate Moira Rosi alla guida della Flc Cgil dell’Umbria

La folignate Moira Rosi alla guida della Flc Cgil dell’Umbria

Pubblicato il 21 Aprile 2022 08:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Sarà una donna a guidare la Flc Cgil dell’Umbria. Si tratta di Moira Rosi, folignate di 57 anni, che nella mattinata di mercoledì 20 aprile è stata eletta segretaria regionale della Federazione lavoratori della conoscenza, sindacato che raggruppa i dipendenti del mondo della scuola, dell’università e della ricerca. La nomina è avvenuta al termine dell’assemblea generale del sindacato che si è tenuta a Perugia, che ha visto presenti – tra gli altri – il segretario generale della Cgil dellUmbria, Vincenzo Sgalla, e il segretario generale della Flc Cgil nazionale, Francesco Sinopoli. Trentuno i voti a favore di Moira Rosi, uno solo quello contrario. Assistente amministrativa, la nuova segretaria generale viene da una lunga carriera scolastica e negli ultimi anni dallesperienza alla guida della Flc Cgil provinciale di Perugia. Moira Rosi subentra così a Domenico Maida, che ha concluso il suo mandato e al quale è andato il saluto e il ringraziamento di tutta lorganizzazione. “Dobbiamo costruire una rete – ha dichiarato Rosi – che partendo dal basso, dal ruolo di tutte le Rsu, scuola, università, Afam, ricerca, formazione professionale, scuole private, sia sempre più radicata e presente sul territorio per rispondere alle tante esigenze del mondo della scuola e della conoscenza. Sono convinta – ha quindi proseguito la segretaria neoeletta – che sarà proprio da questa rete di lavoratrici e lavoratori, che potremo attingere le nuove leve per il futuro quadro dirigente di qualità della nostra organizzazione. Nellultimo decennio, la Flc Cgil dellUmbria ha visto una costante crescita del numero degli iscritti – ha quindi sottolineato –. Io credo – ha così concluso Moira Rosi – che non possiamo che continuare con il percorso fino ad oggi intrapreso, non ci dobbiamo inventare nulla, soltanto proseguire su questa strada, tutti insieme provare a migliorare, e sono convinta che tutti insieme possiamo farcela”.

Articoli correlati