6.6 C
Foligno
lunedì, Marzo 17, 2025
HomeEconomiaFoligno, il lavoro per rigenerare il territorio al centro del convegno della...

Foligno, il lavoro per rigenerare il territorio al centro del convegno della Diocesi

Pubblicato il 25 Aprile 2022 07:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Importante riconoscimento per il “Frezzi-Beata Angela” di Foligno

A Didacta 2025 l'istituto guidato dalla dirigente Maria Marinangeli ha avuto modo di presentare l'indirizzo “Made in Italy”, venendo premiato per le proprie strategie innovative per la formazione del personale scolastico

Rimborsi Tari, a Foligno 1.110 beneficiari

In questi giorni partita l'erogazione dei contributi in favore di coloro che avevano diritto alle riduzioni. In 216 hanno già ricevuto le somme previste dal bando comunale

Veicoli sui sentieri ed eolico, positivo incontro Regione-Cai

Al centro del vertice tra la presidente Stefania Proietti e la sezione umbra del Club alpino italiano due questioni che stanno tenendo banco da diversi mesi

Creare lavoro per rigenerare un territorio, una comunità”. È il titolo scelto per accompagnare il consueto convegno annuale dedicato al mondo del lavoro promosso dalla Diocesi di Foligno. Incontro che si terrà venerdì 29 aprile, alle 17, al Centro diocesano “Fratelli tutti” di viale Ancona, che verrà ufficialmente inaugurato il giorno dopo. Organizzato dallUfficio diocesano per i problemi sociali ed il lavoro, “il convegno – sottolinea il direttore don Luigi Filippucci – vuole riflettere con gli imprenditori, con gli amministratori locali e le varie forze sociali, su come rigenerare un territorio, una comunità,  attraverso quellopera di Dio affidata ad ognuno di noi, cioè il lavoro, perché – sottolinea don Luigi Filippucci – il nostro territorio deve essere riqualificato con dei progetti che portano lavoro e ricchezza”. In occasione dell’incontro si cercherà di dare risposta a tutta una serie di domande che spazieranno dal modo in cui si è trasformato il territorio alla visione che se ne ha, dalle aspettative degli imprenditori sul Pnrr alle tipologie di lavoratori di cui avranno bisogno. Riflessioni su cui si confronteranno i diversi relatori che prenderanno parte all’evento. Ad intervenire saranno, in particolare, Pierluigi Grasselli, professore ordinario fuori ruolo di Politica economica nell’Università degli Studi di Perugia, don Bruno Bignami, direttore dellUfficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza episcopale italiana, e Corrado Bocci, titolare dellazienda Pavi Srl presidente territoriale di Confindustria Foligno. Ad aprire l’incontro sarà lo stesso don Luigi Filippucci, seguito dall’intervento del sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. Le conclusioni, invece, saranno affidate a monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Foligno e Assisi- Gualdo Tadino-Nocera Umbra, mentre a moderare gli interventi sarà Guido Strati, dirigente della sede folignate Lechler Spa. Per partecipare all’incontro contattare la segreteria dellUfficio per i problemi sociali ed il lavoro al numero 0742350417 oppure scrivere a sociale@diocesidifoligno.it.

Articoli correlati