26.7 C
Foligno
sabato, Giugno 14, 2025
HomePoliticaReferendum, 42mila folignati chiamati al voto su lavoro e cittadinanza

Referendum, 42mila folignati chiamati al voto su lavoro e cittadinanza

L’appuntamento con le urne è per domenica 8 e lunedì 9 giugno, quando gli elettori dovranno esprimersi sui cinque quesiti abrogativi. Attivati i servizi per il ritiro delle tessere elettorali e e per il rilascio delle certificazioni per gli elettori con disabilità

Pubblicato il 1 Giugno 2025 09:31 - Modificato il 2 Giugno 2025 11:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Nidi comunali, a Foligno accolti 167 bambini: 89 i nuovi ingressi 

Centonovantadue le domande presentate per le cinque strutture comunali in vista dell’anno educativo che partirà a settembre. Lista d’attesa per 103 famiglie

Vus rinnova il parco mezzi: in attività sei nuovi compattatori

Entrati in azione nella giornata di martedì fanno parte di un piano di di riqualificazione della flotta aziendale che porterà entro fine anno all’acquisto di 50 veicoli per un investimento complessivo di 5,5 milioni di euro

In Umbria temperature sopra la media stagionale. Lunedì possibili temporali

Dopo il caldo improvviso che ha caratterizzato la prima metà del mese, è previsto un lieve calo delle temperature, legato a possibili precipitazioni. Fabio Pauselli: “Aumento della nuvolosità già da domenica”


Manca una settimana esatta e poi torneranno ad aprirsi le urne. L’occasione, com’è ormai noto, è quella dei referendum abrogativi sui temi dal lavoro e della cittadinanza, su cui domenica 8 e lunedì 9 giugno saranno chiamati ad esprimersi i cittadini. Quarantaduemila i folignati interessati dal voto: nello specifico, 42.106, di cui 20.093 maschi e 22.013 femmine.

Cinque, come detto, i quesiti, di cui quattro relativi alle tematiche del lavoro e uno alla cittadinanza. Entrando nel dettaglio, il primo riguarda “Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione”; il secondo, invece, interessa “Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale”.  Tema del terzo referendum “Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi”; mentre il quarto sarà incentrato su “Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione”. Il quinto referendum, infine, tratta la “Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana”.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle 7 alle 23 e lunedì 9 giugno dalle 7 alle 15. E proprio in vista del voto l’ufficio elettorale del Comune di Foligno – per il ritiro delle tessere elettorali non consegnate o per la richiesta di duplicati – sarà aperto con orario continuato, dalle 9 alle 18, da martedì 3 a sabato 7 giugno. Mentre nei due giorni di voto sarà aperto dalle 7 alle 23 di domenica 8 giugno e dalle 7 alle 15 di lunedì 9 giugno. E sempre in occasione del referendum il servizio di medicina legale della Usl Umbria 2 sarà in servizio per il rilascio delle certificazioni per gli elettori con disabilità. In particolare il servizio sarà in funzione dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12, in via Fiamenga 55. Nella giornata di domenica 8 giugno, il servizio sarà attivo dalle 10 alle 12. 

Articoli correlati