19 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaFoligno, la luce della fraternità risplende nel nuovo Centro della Diocesi

Foligno, la luce della fraternità risplende nel nuovo Centro della Diocesi

Pubblicato il 1 Maggio 2022 08:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Splende un bellissimo sole durante l’inaugurazione del Centro “Fratelli Tutti”. Un sole caldo che ha accompagnato l’intera mattinata di sabato, quando la Diocesi ha aperto le porte della nuova struttura che ospiterà la Caritas, nonché luogo per la formazione teologica, pastorale ed economica. Ma a scaldare i cuori dei presenti è stato soprattutto il calore della fraternità, la stessa che impermea il Centro che prende il nome dall’enciclica di papa Francesco. Per il vescovo di Foligno e di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino – che nell’ultimo periodo ha voluto fortemente l’apertura del Centro accelerandone i lavori -, la struttura rappresenterà “un nuovo slancio per la Chiesa di Foligno”. Uno slancio avviato dall’ospitalità ai primi accolti dell’Ucraina, che lì andranno a vivere dopo essere scappati dalla guerra. Ma lo slancio sarà anche quello delle tante iniziative di formazione per il rinnovamento pastorale, l’aiuto alla vita e il sostegno alla famiglia, così come la scuola di teologia “Evangelii Gaudium” e la scuola di economia della fraternità. Direttore del Centro sarà Elisabetta Tricarico, con la gestione operativa che è stata affidata all’Arca del Mediterraneo. “Coltiveremo l’amore con fraternità” ha detto Patrizia Ciarma della Caritas diocesana. All’inaugurazione presente anche il sindaco Stefano Zuccarini, che ha parlato di “momento emozionante e forte”, così come la presidente della Regione, Donatella Tesei. “Quando si realizzano opere buone – ha sottolineato la governatrice – bisogna esserci”. A seguire con particolare interesse l’apertura del Centro anche don Marco Pagniello, direttore nazionale di Caritas. Prima della benedizione e del taglio del nastro, ha preso la parola anche il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei. “La fraternità – ha specificato il cardinale – è toccare con mano la carne dei più poveri. Credenti o non credenti, a questo mondo siamo davvero tutti fratelli. Con questo Centro si è realizzato un bellissimo sogno”.

Servizio completo e foto della giornata all’interno della Gazzetta di Foligno in edicola giovedì 5 maggio

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati