27.2 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeSportI tifosi del Foligno scrivono al Comune e alla società: “Sullo stadio...

I tifosi del Foligno scrivono al Comune e alla società: “Sullo stadio c’è disinteresse”

Pubblicato il 3 Maggio 2022 15:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

I tifosi del Foligno calcio prendono carta e penna e scrivono al Comune e alla società. E lo fanno per sottolineare il mancato ascolto sul tema della riqualificazione dello stadio “Enzo Blasone”, che sarebbe potuta avvenire, a detta degli stessi, attraverso alcuni bonus governativi. “Il vostro disinteresse è stata l’unica risposta”: questa l’accusa mossa alla società che gestisce l’impianto di via Santo Pietro e alle autorità, colpevoli di non aver fatto altro che “liquidarci – scrivono i tifosi – con un ‘stiamo/stanno provvedendo a completare la gradinata”. Per i supporters biancazzurri troppo poco, soprattutto rispetto alle diverse opportunità messe sul tavolo. A partire da uno studio di riqualificazione per un “Blasone” ecosostenibile, così come la possibilità di accedere alle agevolazioni fiscali per il Bonus 110% per gli impianti sportivi o gli interventi di conversione energetica dell’impiantistica sportiva attraverso il “bonus stadi”. Sei i punti che i tifosi dichiarano di aver sottoposto a istituzioni e società, ma che sin qui sembrano solamente lettera morta. A partire dall’installazione di controsoffittature interne, passando per le detrazioni rivolte alla riqualificazione energetica, l’avvio delle procedure per le agevolazioni per l’adeguamento ecosostenibile degli impianti di riscaldamento e di produzione di acqua calda. Tra i temi anche la preparazione di un piano per l’accesso alle facilitazioni fiscali per gli impianti fotovoltaici e la sostituzione dell’impianto di illuminazione e l’utilizzo del pozzo esistente per ridurre i costi legati all’acqua. Tipi di interventi che, come specificato dai tifosi, “oggi come non mai godono del supporto politico, sociale e finanziario”. Misure che potrebbero “far fare il salto di qualità per i prossimi 15 anni allo stadio e porlo – conclude la tifoseria – nella condizione di diventare non solo sito di riferimento regionale per le attività sportive, ma attraente anche per eventi concertistici e teatrali”.

Articoli correlati