27.8 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCronacaPensione d’invalidità sospesa, se la prende con l’impiegata: in manette per stalking

Pensione d’invalidità sospesa, se la prende con l’impiegata: in manette per stalking

Pubblicato il 4 Maggio 2022 08:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Continuava ad inviare messaggi minatori alla propria vittima, nonostante già da tempo avesse il divieto di avvicinamento e comunicazione. È per questo motivo che nella mattinata di ieri, martedì 3 maggio, i poliziotti del commissariato di Foligno hanno arrestato un 55enne accusato di stalking. La vicenda, in base a quanto ricostruito dagli agenti coordinati dalla Procura della Repubblica di Spoleto, parte da alcuni mesi fa. Da quando, cioè, all’uomo era stata temporaneamente sospesa l’erogazione della pensione di invalidità per mancanza di documenti. In quell’occasione, il 55enne imputò la perdita del beneficio all’impiegata che aveva seguito la pratica, ma che in realtà di colpe ne aveva ben poche. Convito però del contrario, erano iniziate una serie di telefonate moleste, appostamenti nei pressi del luogo di lavoro e vere e proprie minacce. Una condotta, quella del 55enne, che, a febbraio scorso, aveva convinto l’autorità giudiziaria ad optare appunto per una misura cautelare di divieto di avvicinamento e comunicazione con la persona offesa. Ma ciò non sembra aver persuaso l’uomo a mollare la presa, giacché avrebbe continuato ad inviare messaggi minatori alla donna. Almeno fino a ieri mattina, quando cioè i poliziotti folignati, su disposizione del Tribunale di Spoleto, lo hanno prima rintracciato e poi condotto al carcere di Perugia.

Articoli correlati