21.3 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeSportLa Coppa San Michele spegne sessanta candeline

La Coppa San Michele spegne sessanta candeline

Pubblicato il 6 Maggio 2022 15:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti
Domenica 8 maggio la Coppa San Michele di ciclismo spegnerà le sue sessanta candeline. Un traguardo importante per quella che è ormai una classica per la categoria Juniores. La corsa torna alla sua veste classica, con Cave che sarà il cuore della manifestazione. Nell’albo d’oro della Coppa San Michele, inaugurato da Giorgio Ragonesi nel lontano 1963, ci sono i nomi di campioni di oggi e di ieri come Vincenzo Nibali, Roberto Petito e Valerio Conti, senza tralasciare alcuni piazzati eccellenti come Franco Ballerini, Andrea Tafi e Mauro Giovannetti. 
I quasi 113 chilometri di gara avranno come snodi cruciali le doppie scalate ai gran premi della montagna di Montefalco e di Montepennino, il cui ultimo scollinamento sarà posto a soli 10 chilometri dal traguardo di Cave. 
Dopo l’ultimo successo del colombiano Oscar Santiago Garzon anche domenica, non mancherà il richiamo internazionale, grazie alla presenza della rappresentativa Juniores dell’Ucraina. Al via ci saranno 24 formazioni provenienti da Lazio, Toscana, Abruzzo, Campania, Sicilia e, ovviamente, dall’Umbria. Le società di casa (UC Foligno, Gubbio Ciclismo Mocaiana, Forno Pioppi e Team Fortebraccio) si contenderanno per l’occasione anche il titolo regionale di categoria.

Articoli correlati