15.9 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeAttualitàConcorsi informatizzati, la "Gonzaga" punta a selezioni snelle e trasparenti

Concorsi informatizzati, la “Gonzaga” punta a selezioni snelle e trasparenti

Pubblicato il 18 Maggio 2022 11:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

Tutelare la privacy del candidato, operare con la massima trasparenza, velocizzare i tempi ed ottimizzare l’impiego di risorse risparmiando contestualmente i costi di concorso. Sono questi i vantaggi del nuovo progetto di informatizzazione del processo selettivo per il reclutamento del personale dell’Esercito adottato dalla caserma “Gonzaga” di Foligno. Un progetto, presentato nella mattinata proprio al Centro di viale Mezzetti, con cui è stato adeguato il processo selettivo ad un sistema informatizzato, appunto, che ruota intorno ad una rete completamente dedicata ai vari iter selettivi. “Una rete che opera in massima sicurezza – ha spiegato il comandante del Centro, il generale di brigata Vincenzo Spanò – che, attraverso l’utilizzo di un software e di una cartella virtuale per ciascun concorrente, consente di condividere ed archiviare in tempo reale tutti gli elementi di valutazione”. Un progetto “ambizioso”, così lo ha bollato Spanò, “con cui l’Esercito – ha poi sottolineato – si conferma all’avanguardia e che si inserisce in un quadro più ampio di ammodernamento”. Dopo un periodo di sperimentazione, è ormai dal 3 marzo scorso, quando cioè il progetto fu inaugurato con la visita al Csrne del capo di Stato Maggiore, generale di corpo d’armata Pietro Serino, che i concorsi alla Gonzaga vengono condotti grazie a questo innovativo sistema informatizzato. “Un sistema che può essere applicato anche ad altre realtà della Difesa – ha quindi evidenziato Spanò -, noi siamo in questo senso un’eccellenza e un punto di riferimento anche per altre forze armate, per esempio Marina ed Aeronautica, che sono già venute a Foligno per studiare il nostro sistema con l’intenzione di svilupparlo poi nei centri di loro competenza”.

In sostanza, con questo sistema tecnologico tutte le fasi concorsuali diventano informatizzate garantendo un iter più snello. A cominciare dalla fase di ricezione, controllo e accompagnamento anonimi. Un primo check-in in cui al candidato viene assegnata un’identità digitale. Niente nome e cognome, dunque, ma solo un codice identificativo inserito direttamente nella cartella virtuale per una maggiore trasparenza. Oltre ad un cip di riconoscimento, vengono inoltre consegnati una pettorina numerata ed un braccialetto (trasponder per caviglia) con sensore che servono per le successive prove fisiche, su pista d’atletica e in palestra. Sistema informatizzato che ha snellito pure le varie visite mediche, giacché i referti vengono tempo zero inseriti nella cartella virtuale. Senza supporti cartacei anche la fase di selezione attitudinale che prevede, tra le altre cose, i colloqui. Inoltre, i test psicologici si svolgono su postazioni informatizzate e i risultati vengono quindi elaborati con maggior sicurezza e trasparenza visto che, anche in questo caso, si terrà conto solo del codice assegnato al candidato piuttosto che delle generalità. I risultati, come in tutte le altre fasi, vengo immediatamente inserite nella cartella virtuale del concorrente. Così come immediatamente, al termine del processo selettivo e al netto di tutti gli elementi man mano inseriti nella cartella stessa, la commissione esaminatrice esterna comunica al concorrente, sempre mediante supporto informatico, l’idoneità o meno.

Articoli correlati