“Prezioso palio e sorriso di Madonna illustre”. E se c’era e c’è come sempre da scommettere che i sorrisi dei tanti quintanari non mancheranno in occasione della singolar tenzone del 18 giugno al Campo de li Giochi, a Foligno stava salendo l’attesa per scoprire proprio il “prezioso palio” della Sfida 2022. C’era, sì, almeno fino a ieri sera, quando cioè nella cornice dell’Auditorium San Domenico è stato ufficialmente presentato il lavoro dell’artista ucraino Mikola Matsenko dal titolo “Rosa rossa – Fiore dell’Amore”. Una citazione di una canzone pop ucraina degli anni Sessanta, per un’opera che, come sottolineato dall’Ente Giostra, si configura come visualizzazione dei simboli chiave dell’amore nella sua espressione più romantica. Nel palio trovano infatti spazio le frecce, la spada che trafigge la catena e la rosa rossa simbolo dell’amore che sconfigge qualsiasi cosa. Il palio di Matsenko, la cui presentazione è stata accompagnata proprio da un suo video messaggio che meglio ne ha illustrato il significato, sembra attingere all’immaginario dei valori quintanari. Laddove i concetti legati a velleità, onore e coraggio, tutti espressi nel quadro, sono veri e propri obblighi morali piuttosto che simboli obsoleti del passato. E con la presentazione del palio di ieri in occasione della serata “…Aspettando la Giostra” si è di fatto entrati nel clou del programma della Sfida 2022.
Un programma fatto di tanti appuntamenti fino alla Giostra al “Marcello Formica e Paolo Giusti” del 18 giugno e al ritorno, la sera prima, del corteo storico per le vie del centro. A cominciare da “O fuor per le campagne amene”, la cena a lume di candela nel castello di Sant’Eraclio organizzata dal rione Contrastanga mercoledì primo giugno alle 21. Passando poi per l’apertura delle taverne rionali in agenda il 3 giugno e fino al 17, con l’unico stop il 5 giugno in occasione delle prove ufficiali al Campo de li giochi. E poi ancora, tanti approfondimenti culturali che scandiranno le giornate della manifestazione simbolo di Foligno e la gara dei tamburini in piazza della Repubblica domenica 12 giugno alle 17.30.