32.9 C
Foligno
martedì, Giugno 18, 2024
HomeAttualitàA Foligno nuovi cestini per la differenziata e rastrelliere per le bici

A Foligno nuovi cestini per la differenziata e rastrelliere per le bici

Pubblicato il 30 Maggio 2022 11:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, l’ultimo scontro tra candidati è sul confronto pubblico

Botta e risposta tra Mauro Masciotti e Stefano Zuccarini. L'esponente del centrosinistra: “Da parte del sindaco pro tempore affermazioni denigratorie inaccettabili”, per il rappresentante del centrodestra “l'assenza è una grave mancanza di rispetto per la città”

Bevagna dà il via alla grande festa del Mercato delle Gaite

Fino al 30 giugno taverne, botteghe dei mestieri, musica e spettacoli di giocoleria. Prevista anche la mostra “Le immagini di un sogno”, Il Mercato delle Gaite nelle foto di Alessandro Bertani, Danilo de Laurentis, Alessandro Firmalli e Stefano Preda

Sagrantino, cinque stelle per l’annata 2020

Si è chiusa “A Montefalco”, la presentazione riservata alla stampa nazionale e internazionale e agli operatori di settore delle nuove annate prodotte nel territorio del Consorzio Tutela Vini Montefalco. Daniel Tamburri ha vinto il concorso dedicato ai sommelier

Nuovi cestini per la raccolta differenziata dei rifiuti e rastrelliere portabiciclette: si rinnova l’arredo urbano nel centro storico di Foligno. Al momento le zone interessate dalle nuove installazioni sono quelle di corso Cavour, largo Carducci, piazza della Repubblica, via Gramsci, piazza San Domenico, via Mazzini, piazza San Francesco e piazza Garibaldi. Ma dal Comune annunciano già nuovi progetti ed ulteriori installazioni in altre aree della città.

Intanto, come detto, sono state già installate le prime rastrelliere fisse e mobili, con base in granito bianco sabbiato, utilizzabili da tutti i nuovi modelli di biciclette, comprese quelle elettriche, e dai monopattini. Le nuove rastrelliere consentiranno di legare direttamente il telaio e garantire quindi maggiore sicurezza contro i furti. A queste si aggiungono anche i nuovi cestini specifici per le deiezioni canine, ma anche quelli per i rifiuti, con scritta a taglio laser su un lato, per la raccolta differenziata di plastica, carta e residuo, corredati di posacenere e raccogli sigarette. Tutti gli arredi, spiegano dall’Ente di palazzo Orfini Podestà, sono in acciaio verniciato a polvere color corten, in omogeneità alla tipologia di materiale utilizzato per la nuova segnaletica turistica.

“Siamo convinti che l’attenzione per Foligno si dimostri anche con questo tipo d’investimenti – ha commentato a questo proposito il sindaco Stefano Zuccarini –  che possono fare la differenza nel presentare una città più bella, più pulita e più accogliente per i turisti e per gli stessi folignati. Un piano d’azione che – ha proseguito il primo cittadino – comprende anche la nuova segnaletica turistica, e fa finalmente fare a Foligno un salto di qualità come città turistica a tutti gli effetti”.

A questo proposito Zuccarini ha ricordato, tra le altre cose, anche le nuove sedute modulari installate in viale Marconi, quelle artistiche in piazza Garibaldi e piazza San Domenico. E ancora la completa riqualificazione del complesso del palazzo de Le Logge; la riattivazione delle fontane artistiche dei Canapè, di piazza Piermarini, del Cimitero Centrale, di piazza Matteotti, di piazza Don Minzoni e di Porta Todi; la riqualificazione del “Ponte Romano” in via Gentile da Foligno; la riattivazione dell’illuminazione artistica e la bonifica dalle erbe infestanti della Torre dei Cinque Cantoni. Ed infine, la riattivazione dei lampioni artistici e dell’orologio del Palazzo Comunale. 

Articoli correlati