23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaCastel Ritaldi, il Comune dichiara guerra all'eccesso di velocità

Castel Ritaldi, il Comune dichiara guerra all’eccesso di velocità

Pubblicato il 9 Giugno 2022 14:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

“A seguito di molte segnalazioni dei cittadini che ravvisano un eccesso di velocità da parte di autoveicoli lungo le strade del territorio, l’amministrazione comunale, al fine di ridurre i rischi, comunica alla cittadinanza che a partire da questo mese saranno istituite postazioni di controllo, con strumenti elettronici per il rilevamento della velocità”. Questa la comunicazione del sindaco di Castel Ritaldi Elisa Sabbatini e di tutta la giunta comunale, riguardo al provvedimento che riguarderà le strade cittadine.

“La sicurezza della strada è una priorità – hanno proseguito il sindaco Sabbatini e l’assessore delegato Ezio Tinelli – e per garantirla è fondamentale la consapevolezza di quanto sia importante rispettare i limiti di velocità ed evitare comportamenti in violazione alle norme del Codice della strada che mettono a rischio la vita umana. Pertanto, in un’ottica di prevenzione degli incidenti stradali e delle implicazioni sociali derivanti dagli stessi, questa amministrazione comunale sottolinea l’importanza dei controlli sul territorio finalizzati a ridurre le situazioni di potenziale rischio, migliorare la circolazione stradale e pedonale a beneficio della collettività”.

Articoli correlati