11.9 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeCronacaNell'ultima giornata lieve risalita dei contagi: si torna sopra i 7mila

Nell’ultima giornata lieve risalita dei contagi: si torna sopra i 7mila

Pubblicato il 9 Giugno 2022 08:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

Risalgono i contagi in Umbria, dove i cittadini attualmente positivi al Coronavirus tornano sopra i 7mila. In particolare, il bollettino diramato nella mattinata di giovedì 9 giugno ne riporta 7.013, ossia 136 in più del giorno precedente. Di nuovi casi se ne contano 474, mentre le guarigioni sono state 338, a fronte di 2.538 tamponi processati, di cui 2.026 antigenici e 512 molecolari. Il tasso di positività si attesta, quindi, al 18,67%. Stabile la situazione sul fronte ospedaliero, dove si contano 98 pazienti contro i 99 dell’ultimo report. Un solo paziente in intensiva, mentre in area medica Covid se ne contano 74. Ventitré, invece, i cittadini contagiati ricoverati in altri reparti ospedalieri. A chiudere il quadro elaborato quotidianamente dalla Regione i dati relativi ad Rsa e decessi. Per quanto riguarda gli ospiti delle Residenze sanitarie assistenziali, al momento ne risulta solo uno alle prese con il Covid-19. Di vittime, invece, non se ne registrano di nuove. I decessi da inizio pandemia si confermano, dunque, 1.852. 

Articoli correlati