16.5 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomePoliticaColfiorito, il Pd folignate: “Se chiude la guardia medica la vita diventa...

Colfiorito, il Pd folignate: “Se chiude la guardia medica la vita diventa complicata”

Pubblicato il 15 Giugno 2022 09:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Dopo l’allarme lanciato dal consigliere folignate del Gruppo misto, Domenico Lini nel corso dell’ultimo consiglio comunale, anche il gruppo consiliare del Partito democratico prende posizione sul piano di revisione a cui stanno lavorando i vertici dell’Usl Umbria 2 per quanto riguarda l’assetto del servizio di continuità assistenziale, ossia la guardia medica. 

“In queste ore – dicono i ‘dem’ – la già sofferente sanità pubblica della Valle Umbra sembra a rischio di un’ulteriore spallata”. Per il Pd “se i rischi paventati dal consigliere Lini si dovessero rivelare fondati, sarebbe un duro colpo per la già fragile maggioranza folignate”. Il riferimento, come emerso nella massima assise cittadina, è al presidio di guardia medica che si trova a Colfiorito. 

Il gruppo di minoranza, quindi, riavvolge il nastro fino a tornare alla campagna elettorale dell’attuale squadra di governo cittadino, “condotta – ricordano – anche sulla valorizzazione delle periferie e dei centri frazionali collinari e montani”. Un obiettivo al quale oggi, secondo i “dem”, potrebbe appunto far da contraltare la perdita della guardia medica di Colfiorito. “Sarebbe un neo importante – attaccano dal Pd – nella gestione di tale materia da parte della giunta Zuccarini”.

Ma a subire il contraccolpo più forte sarebbero inevitabilmente le comunità: “Senza servizi, compresi quelli erogati da Poste Italiane (dopo l’assalto al Postamat di Colfiorito, ndr) – evidenzia il Partito democratico -, la vita in questi territori diventa estremamente complicata, mettendo a rischio anche presenza e permanenza di turisti nel periodo estivo”. Il Pd parla anche di “contrappasso dantesco per gli abitanti che alle amministrative del 2019 hanno sostenuto i partiti che oggi rappresentano la maggioranza e che sostengono l’attuale amministrazione comunale”.

Al netto di tutto, il gruppo chiede che i presidenti delle competenti commissioni consiliari permanenti convochino apposite sedute “per esaminare le problematiche del servizio di continuità assistenziale e l’erogazione dei servizi delle Poste a Colfiorito”. Commissioni in cui il gruppo del Pd è già pronto a portare delle proposte per risolvere le criticità.

Articoli correlati