22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaFoligno, evita di andare in ospedale per non abbandonare il cane: salvata...

Foligno, evita di andare in ospedale per non abbandonare il cane: salvata dalla polizia

Pubblicato il 16 Giugno 2022 12:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Si barrica dentro casa per non abbandonare il cagnolino, evitando di farsi curare. La storia di solitudine e amore verso l’amico a quattro zampe arriva da Foligno dove, un’anziana donna, evitava di andare in ospedale nonostante le precarie condizioni di salute. A salvarla sono stati gli agenti del commissariato di polizia, coadiuvati dai vigili del fuoco. Tutto è partito dalla segnalazione di un medico del posto, che ha contattato gli agenti di Foligno. Il dottore ha allertato la polizia circa le precarie condizioni di salute dell’anziana, la quale però si rifiutava di farsi curare, barricandosi dentro casa. Giunti sul posto, i poliziotti della squadra volante hanno cercato di parlare con la donna, con l’obiettivo di scoprire il motivo alla base di quell’irremovibile decisione. Vista la situazione e il potenziale pericolo, la sala operativa ha richiesto nel frattempo anche l’intervento dei vigili del guoco. Dopo un dialogo durato diversi minuti, tra il pianto della signora e le rassicurazioni dei poliziotti, l’anziana ha acconsentito ad aprire la porta dell’abitazione. Una volta entrati, gli agenti si sono accorti della presenza di un cagnolino e hanno compreso il vero motivo per il quale non voleva ricoverarsi in ospedale. Essendo sola e priva di familiari, il cucciolo era la sua unica compagnia e non voleva lasciarlo solo in casa. I poliziotti si sono subito attivati per trovare una sistemazione al cagnolino, per tutto il periodo di assenza della proprietaria. Affidato alle cure di un centro specializzato, attenderà lì che la sua padrona si rimetta in salute e torni ad occuparsi di lui a tempo pieno.

Articoli correlati