26.7 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaMauro Zampolini nuovo presidente della Società italiana di riabilitazione neurologica

Mauro Zampolini nuovo presidente della Società italiana di riabilitazione neurologica

Pubblicato il 17 Giugno 2022 09:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Il direttore del dipartimento di Riabilitazione dell’Usl Umbria 2 e direttore dell’ospedale di Foligno, Mauro Zampolini, è il nuovo presidente della Società italiana di riabilitazione neurologica. L’elezione, insieme a quella per il rinnovo del consiglio direttivo, è arrivata nelle scorse ore a Napoli, all’interno del 21esimo Congresso nazionale della Sirn: società scientifica multidisciplinare che, lo ricordiamo, raccoglie tutte le figure professionali interessate alla riabilitazione neurologica.

Ed è proprio il neo eletto presidente, a margine del congresso partenopeo, a tracciare le linee del suo mandato. Le priorità della Sirn che verrà, secondo il professionista folignate, saranno la fiducia ai giovani, l’integrazione tra professioni, la promozione della ricerca scientifica, la collaborazione con le associazioni delle persone malate e lo sviluppo della teleriabilitazione. “Inizio la presidenza con entusiasmo – ha dischiarato Zampolini -, con il nuovo consiglio direttivo abbiamo già fatto una prima riunione per tracciare le linee d’intervento. Un percorso – ha continuato – che dovrà passare per la valorizzazione dei giovani e delle professioni, nell’ottica di quella multiprofessionalità utile a focalizzare l’attenzione sulle tematiche della riabilitazione. Tematiche da guardare in prospettiva futura – ha proseguito -, stiamo discutendo di robotica, telemedicina, teleriabilitazione e medicina digitale”. Sottolineando, a tal proposito, la necessità di dare una veste scientifica all’applicazione di queste tecnologie, il presidente ha successivamente ricordato “il patto siglato a Foligno con il mondo associazionistico”: “Una carta – ha spiegato – per una cooperazione formale con queste realtà, teso a mettere la persona malata al centro del nostro interesse”.

E per il conferimento dell’importante incarico, al dottor Mauro Zampolini sono arrivate le congratulazioni della direzione strategica dell’Usl Umbria 2.

Articoli correlati