19.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeCultura“Arco Romano” trionfatore delle Infiorate di Spello

“Arco Romano” trionfatore delle Infiorate di Spello

Pubblicato il 20 Giugno 2022 13:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente a Colle Scandolaro, deceduta la donna finita con l’auto contro un albero

Nello schianto la 49enne aveva riportato delle gravi lesioni che avevano fatto apparire fin da subito la situazione disperata. Portata in ospedale, era stata sottoposta ad un intervento chirurgico ma non ce l’ha fatta

V-Reti Gas, in bilico il posto di otto letturisti dopo il cambio d’appalto

A denunciare la situazione Simona Gola di Uiltucs Umbria: “I dipendenti rischiano di non vedersi riconosciuta la clausola sociale che garantisce il lavoro nel passaggio tra appaltatori”

In 800 da Assisi e Foligno per la canonizzazione di Carlo Acutis

Completo il treno che domenica 7 settembre partirà dall’Umbria per portare i fedeli a San Pietro per la cerimonia presieduta da papa Leone XIV. Il giovane sarà proclamato santo insieme al beato Pier Giorgio Frassati

“Arco Romano” è il vincitore assoluto del 59esimo concorso delle Infiorate di Spello (infiorata n. 2). Il gruppo del maestro infioratore Alessandro Fuso, nell’albo d’oro delle infiorate anche nelle edizioni 2018 e 2015, quest’anno si aggiudica l’ambito trofeo Properzio con la seguente motivazione della giuria: “Eccellente morfologia e stesura a terra. Mirabile esecuzione dei dettagli, tale da sovrastare la materia. Toccante tema religioso ed eccellente iconografia”.

Dopo “Arco Romano” salgono sul podio della categoria quadri 2022, rispettivamente il gruppo “Borgo” capitanato dal maestro infioratore Ilaria Fastellini (infiorata n. 7) e il gruppo “San Felice” (infiorata n. 4) sotto la guida del maestro infioratore Sandro Brunacci.

Il primo posto della categoria tappeti figurativi  va al gruppo “Le giovani di ieri” (infiorata n.70), seguito da “Liceo Artistico G. Marconi” (n. 75) e da “Via Cappuccini” (n. 72).  

Primo classificato nella categoria dei tappeti geometrici  è il gruppo “Vallegloria” (infiorata n. 55), secondo posto per  “Piazzetta SS. Trinità” (n. 51) e terzo  posto per “Ciciano” (n. 56). 

I premi riconosciuti nella categoria  Under 14 sono cinque: il gruppo “Fonte di Borgo junior ” si aggiudica il primo posto (infiorata n. 107), seguito da “Figli dei fiori junior” (n. 108), “I piccoli della Mater” (n. 104), “Aisa Junior” (n. 110) e infine “Arco Romano Junior” (n.102). 

La  giuria tecnica che ha valutato i quadri era composta da esperti in discipline artistiche, storiche e teologiche non appartenenti a nessun titolo all’Associazione, mentre la giuria che ha valutato le opere degli under 14 e i tappeti figurativi e geometrici era composta da ex infioratori.  La giuria popolare composta dagli stessi infioratori ha assegnato il premio speciale Daniele Ciampetti al gruppo “Aisa” (infiorata n. 8). 

La classifica completa dei quadri e dei tappeti sarà pubblicata www.infioratespello.it

Articoli correlati