22.8 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeCulturaIl cardinale Frezza alla “Jacobilli” per un incontro sul folignate Giovanni Ambrosi

Il cardinale Frezza alla “Jacobilli” per un incontro sul folignate Giovanni Ambrosi

Pubblicato il 28 Giugno 2022 14:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Ritorno a Foligno per monsignor Fortunato Frezza. Quella in programma per giovedì 30 giugno sarà la sua prima visita dopo la nomina a cardinale annunciata da Papa Francesco il 29 maggio scorso. L’occasione sarà data da un evento promosso dalla biblioteca “Jacobilli”, in collaborazione con l’Accademia Fulginia, che si terrà alle 17.30 nella sala Metelli in piazza San Giacomo. Un evento che ha per titolo “Incontro su Dante” e che sarà dedicato alla memoria di Giovanni Ambrosi. A parlare dell’insigne umanista folignate sarà, dunque, proprio monsignor Frezza, biblista, latinista e accademico della “Fulginia”. Introdotto da Roberto Tavazzi, il cardinale non solo illustrerà la figura di Ambrosi ma interverrà anche sulla sua preziosa opera letteraria bilingue del 1965 dal titolo “Dantis iter Deum/Con Dante dalla selva all’Empireo”. L’appuntamento – come detto – è in agenda per giovedì 30 giugno alle 17.30 alla “Jacobilli”, ma potrà essere seguito anche in diretta streaming sul canale YouTube della biblioteca. Per informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo info@jacobilli.it o contattare i numeri 0742340495 oppure 3290139371.

Articoli correlati