14.7 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCronacaIn Umbria sono 16mila i cittadini alle prese con il Covid. Quasi...

In Umbria sono 16mila i cittadini alle prese con il Covid. Quasi 200 i ricoveri

Pubblicato il 3 Luglio 2022 09:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

Numeri ancora in crescita in Umbria sul fronte della diffusione del Coronavirus. Il bollettino regionale che porta la data di domenica 3 luglio rileva, infatti, 16mila cittadini attualmente alle prese con il Covid-19 e quasi 200 pazienti. Per quanto riguarda i contagi, su tutto il territorio regionale se ne contano, nello specifico, 16.014, ossia 610 in più del giorno precedente. Nell’ultima giornata i nuovi casi sono stati 1.518, mentre i guariti 908. Il tasso di positività risulta del 34,32%: i poco più di 1.500 nuovi contagi sono stati riscontrati su 4.423 tamponi analizzati, di cui 3.850 antigenici e 573 molecolari. Passando al capitolo ricoveri, i pazienti positivi sono attualmente 197, in crescita di dieci unità rispetto alla giornata di sabato. Il dato più alto si registra in area medica Covid con 131 persone ricoverate, tre in più dell’ultimo report. Solo sei, invece, coloro per i quali si è reso necessario il ricovero in intensiva, uno in più di sabato. Mentre per quanto riguarda i pazienti negli altri reparti ospedalieri, sono 60 contro i 54 delle precedenti 24 ore, in crescita quindi di sei unità. Stabile il quadro dei decessi, con le vittime che si confermano 1.884 da inizio pandemia. E invariata resta la situazione anche nelle residenze sanitarie assistenziali: nessun ospite risulta infatti al momento contagiato dal virus.

Articoli correlati