27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, completato il nuovo percorso pedonale di viale Roma

Foligno, completato il nuovo percorso pedonale di viale Roma

Pubblicato il 6 Luglio 2022 09:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

“Completato un sistema di collegamento più efficiente tra il centro storico e la periferia”. Lo scrive in una nota il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, presentando il nuovo percorso pedonale sul lato destro di viale Roma, nel tratto che va dalla rotatoria all’altezza di Villa Candida a quella d’ingresso a Sant’Eraclio, e l’adeguamento ai parametri di sicurezza della ciclo-pedonale sul lato opposto. Un intervento di restyling necessario perché, come sottolineato proprio dal primo cittadino, il marciapiede era frammentato, con avvallamenti pericolosi e numerose rotture che, tra l’altro, non garantivano il rispetto delle normative sull’abbattimento delle barriere architettoniche, così come non garantivano sicurezza e fruibilità del pedone, soprattutto di un’utenza debole. Sono stati realizzati dunque nuove cordolature in cemento, massetti in calcestruzzo leggero strutturale e pavimentazione in conglomerato bituminoso, con rampe e pendenze costanti. “Andiamo così a collegare la rete dei percorsi cittadini alla zona industriale di Sant’Eraclio – prosegue Zuccarini – per un importo complessivo di 66.300 euro”.

E con l’occasione, il sindaco di Foligno stila un bilancio degli analoghi interventi già posti in essere o comunque avviati. A cominciare dal rifacimento dell’intero tratto sinistro in uscita della pista ciclabile di viale Firenze, fino all’inaugurazione del tratto Foligno-Montefalco che collega integralmente alla pista regionale “Assisi-Spoleto”. E poi ancora, il via al completamento della pista ciclo-pedonale di viale Ancona, che consentirà il collegamento tra centro e Sportella Marini. “Iniziative concrete – commenta Zuccarini – valse la consegna della Bandiera Gialla di ‘Comune ciclabile’ da parte della Fiab”.

Tra le altre cose, il primo cittadino ricorda anche l’intervento di riqualificazione del percorso ciclo-pedonale de “La Tronca”, ma anche l’iter brucratico in corso della pista che collegherà l’area dell’ospedale “San Giovanni Battista” al parco dei Canapè.

Tutte azioni per quello che Zuccarini apostrofa come “un impegno costante e concreto” e “che – dice ringraziando il vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Riccardo Meloni – rientra a pieno nel nostro programma di una ‘Foligno capitale della bicicletta’”.

Articoli correlati