25.5 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàA Foligno inaugurato lo Sportello Famiglia

A Foligno inaugurato lo Sportello Famiglia

Pubblicato il 10 Luglio 2022 10:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

“Abbiamo inaugurato lo “Sportello Famiglia” nella sede dell’ex Cur di via Oberdan 119 presso i servizi sociali del Comune di Foligno andando così anche ad incrementare l’attrattività strategica del nostro centro storico”. Lo ha sottolineato il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, spiegando che “si tratta del nuovo e funzionale “Punto Informativo Unico delle Politiche Familiari Comunali”, che servirà a fornire informazioni e assistenza su tutte le iniziative rivolte al sostegno della famiglia.

Il Comune di Foligno, infatti, il 12 novembre 2021 ha ottenuto la certificazione di “Comune Amico della Famiglia” a Padova in occasione della “Convention dei Comuni Family”. Le azioni che ci siamo impegnati a realizzare si sviluppano in 15 punti, alcuni dei quali già realizzati: dossier delle politiche familiari, che raggruppa tutti gli interventi e i servizi esistenti nel territorio comunale; azioni volte a supportare l’affido mediante eventi e formazione alla cittadinanza; bonus a sostegno della disabilità; bonus relativi a cultura e sport; baby box per nuovi nati, a partire dal 2023; modifica delle tariffe del trasporto urbano a sostegno di studenti e famiglie numerose. In programma una serie di interventi nelle scuole superiori, per educare all’empatia e all’affettività, contro il cyber bullismo. Le azioni future sono: creazione di “parcheggi family”; rendere musei e biblioteche sempre più attenti alle esigenze del target familiare; certificazione dei parchi in chiave “family friendly”; creazione del marchio “Foligno Famiglia” per strutture ricettive e ristorative che abbiano requisiti per accogliere al meglio le famiglie, promuovendo così Foligno come territorio attrattivo per le vacanze familiari.

L’attenzione di questa amministrazione per le famiglie è concreta e tangibile, grazie anche alla collaborazione quotidiana col mondo dell’associazionismo, della solidarietà e del volontariato, che rappresentano un fondamentale valore aggiunto nell’interesse di tutta la comunità.

Ringrazio di cuore l’assessore alle politiche familiari, Agostino Cetorelli, che sta facendo di Foligno una realtà protagonista in primo piano a livello nazionale.

Un grazie particolare anche a Sandra Ansuini, Silvia Bartoli e Daniela Durastanti, e, per la presenza, a Mauro Ledda e Filomena Cappiello, responsabili nazionali del network”.

Articoli correlati