12.3 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàDegustazioni e musica nel weekend con Sagrantino Experience

Degustazioni e musica nel weekend con Sagrantino Experience

Pubblicato il 13 Luglio 2022 15:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Degustazioni e musica nel weekend con Sagrantino Experience, il grande contenitore di eventi dedicati agli enoturisti e in scena fino a novembre tra Montefalco, Bevagna, Giano dell’Umbria e Gualdo Cattaneo, territori de La Strada del Sagrantino.

Il prossimo appuntamento è in programma per domenica 17 luglio con l’evento-novità di quest’anno, la rassegna “Vigne & Note”, organizzata in collaborazione con il Conservatorio di musica “Morlacchi” di Perugia e che accompagnerà tutte le domeniche di luglio. Ad ospitarlo, a partire dalle 17.30, sarà la cantina Antonelli di Montefalco. Dopo la visita della struttura, si terrà il concerto al tramonto in vigna “Flauto e chitarra – Sassofono e percussioni” con la degustazione al calice dei vini di produzione in abbinamento a prodotti tipici. Nel suggestivo scenario della campagna umbra si esibiranno alcuni musicisti allievi del Conservatorio: Valentina Antonelli al flauto, Luca Salvatore alla chitarra, Cristian Torzuoli al sassofono, Luca Mecarelli alle percussioni. (Il costo è di 20 euro per gli adulti, 10 euro per gli under 18, la prenotazione obbligatoria: info@antonellisanmarco.it, 0742379158).

Nello stesso weekend, venerdì 15 e sabato 16, la cantina “La veneranda” di Montefalco proporrà, dalle 11 alle 16, un’esperienza per conoscere la sua realtà, partendo dalla storia, fino alla degustazione delle produzioni vinicole e gastronomiche. In abbinamento ai vini si potranno infatti assaggiare formaggio pecorino fresco e gelatina di vino bianco o stagionato e gelatina di vino rosso; bruschette, prosciutto e pizza bianca, capocollo e Bocconcello, Crostino della Veneranda, salame e salsiccia secca e tozzetti. (Il costo è di 30 euro, la prenotazione obbligatoria: prenotazioni@laveneranda.com, 0742951630).

Il weekend successivo ospiterà il terzo dei quattro appuntamenti di “Vigne & note”. Domenica 24 luglio alla cantina Agricola Mevante di Bevagna, dalle 17.30 alle 19, sono previsti la visita della struttura e il concerto del SaxophoneEnsemble in vigna, al tramonto, con degustazione al calice dei vini di produzione in abbinamento a prodotti tipici. Ancora visite e degustazioni, venerdì 22 e sabato 23 luglio, alla cantina “Antonelli”, in località San Marco a Montefalco con l’assaggio di vini e prodotti tipici della struttura.

Articoli correlati