21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàDue i presidi folignati confermati alla guida delle proprie scuole tra i...

Due i presidi folignati confermati alla guida delle proprie scuole tra i 49 in Umbria

Pubblicato il 20 Luglio 2022 09:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Ci sono anche 5 dirigenti scolastici del nostro territorio tra i 49 confermati nel ruolo in Umbria per i prossimi tre anni. Lo si apprende dal decreto numero 448 datato 15 luglio scorso dell’Ufficio scolastico regionale. Quello relativo, appunto, alla rimodulazione delle posizioni dirigenziali negli istituti umbri, tra operazioni di conferma e mutamento delle reggenze a decorrere dal primo settembre prossimo.

E, come detto, i dirigenti delle scuole del Cuore verde d’Italia che hanno ottenuto il rinnovo della presidenza sono in totale 49. Tra questi ce ne sono due della città della Quintana. Si tratta, in particolare, di Federica Ferretti e Maria Grazia Di Marco: confermate rispettivamente alla guida dell’Istituto tecnico economico “Scarpellini” e del D.D. Terzo circolo Foligno “Monte Cervino”, che ospita scuola dell’infanzia e primaria. Foligno e comprensorio. Sì, perché anche in altri istituti della zona sono state confermate le reggenze. È il caso dell’I.O. Nocera Umbra “Dante Alighieri”, alla cui guida ci sarà ancora Leano Garofoletti. Stesso discorso per l’I.O. Giano-Bastardo e l’I.C. Montefalco-Castel Ritaldi, istituti che accolgono entrambi elementari e medie, con i dirigenti scolastici che continueranno a rispondere ai nomi rispettivamente di Maurizio Madonia e Maria Cristina Rosi.

Da un lato, dunque, 49 conferme, e dall’altro 14 cambiamenti di sede. Stando sempre al decreto in uscita dall’Ufficio scolastico regionale, tante sono infatti le nuove reggenze in altrettanti istituti umbri. Cambi al vertice che non riguarderanno scuole del comprensorio ma che, in generale, vedranno arrivare in regione 6 nuovi dirigenti scolastici provenienti da Sardegna, Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna.

Articoli correlati