16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaTaglio al trasporto pubblico, i sindacati incontrano Zuccarini

Taglio al trasporto pubblico, i sindacati incontrano Zuccarini

Pubblicato il 29 Luglio 2022 08:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Una serie di incontri con i sindaci capifila degli ambiti sociali. Sul tavolo, i tagli e la nuova gara del trasporto pubblico locale in Umbria. Cgil, Cisl e Uil hanno iniziato il loro “tour” con i primi cittadini della regione e i loro incontri hanno toccato anche Foligno. Il vertice nella giornata di mercoledì nella sala del consiglio comunale con il sindaco Stefano Zuccarini. “Durante il confronto, come organizzazioni sindacali, presenti anche rappresentanti dei trasporti e dei pensionati – dicono in una nota Cgil, Cisl e Uil – abbiamo esternato dubbi e perplessità sui futuri scenari che tali scelte potrebbero generare. Un taglio di 2.8 milioni di euro strutturali che sono nulla rispetto ai 13 milioni che la Regione vuole risparmiare per poi modulare una gara a 4 bacini rispetto all’attuale unico bacino regionale”. Per i sindacalisi il rischio è quello di avere una ricaduta in termini occupazionali, sociali e di copertura territoriale definiti “devastanti” e che “potrebbero andare a colpire anche la sicurezza dei mezzi oltre a incidere in maniera determinante sulla qualità del servizio pubblico minimo offerto ai cittadini”. Come rimarcato durante l’incontro, anche il territorio folignate sarà fortemente penalizzato dalle scelte. Sempre sullo stesso tema, la scorsa settimana si è svolto un incontro simile con il sindaco di Assisi, Stefania Proietti. “Ci piace sottolineare – spiegano Cgil, Cisl e Uil – che entrambi i sindaci (Zuccarini e Proietti ndr) hanno non solo condiviso le nostre preoccupazioni sul futuro della qualità dei servizi offerti nei loro territori, ma ci hanno confermato che le riporteranno con la massima attenzione nel loro confronto con l’assessore regionale ai Trasporti”. Nei prossimi giorni previsti gli incontri con i sindaci di Norcia e Spoleto.

Articoli correlati