18.5 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeSportL'Unione ciclistica Foligno protagonista ai Campionati italiani su pista

L’Unione ciclistica Foligno protagonista ai Campionati italiani su pista

Pubblicato il 1 Agosto 2022 08:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

L’Unione Ciclistica Foligno non manca l’appuntamento neanche coi Campionati italiani su pista riservati alle categorie Allievi ed Esordienti. Saranno infatti 3 i Falchetti che, dal 2 al 5 agosto, prenderanno parte alla rassegna tricolore di Dalmine con la maglia della rappresentativa umbra, sotto la guida del tecnico regionale Monia Baccaille.
Tra gli Esordienti il compito di rappresentare la società folignate spetterà a Leonardo Rossetti, che partirà con buone ambizioni di risultato nell’Omnium (Tempo Race + Eliminazione + Corsa Punti), specialità in cui si è da poco laureato campione regionale di categoria. Per quel che concerne gli Allievi hanno invece strappato il pass Edoardo Bolletta e Giacomo Serangeli, che nell’arco della manifestazione avranno modo di cimentarsi sia nell’endurance che nelle discipline veloci. Entrambi romperanno il ghiaccio nella giornata inaugurale di martedì, in occasione di un Inseguimento a Squadre dove la rappresentativa umbra vanta un’ottima tradizione. Dopo l’impegno con il quartetto Serangeli sarà ai nastri di partenza nel Keirin, nell’Omnium e nella Madison, mentre Bolletta verrà schierato nel torneo della velocità e nell’Inseguimento Individuale.

Articoli correlati