15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, tre milioni per la manutenzione straordinaria delle strade: ecco quali

Foligno, tre milioni per la manutenzione straordinaria delle strade: ecco quali

Pubblicato il 2 Agosto 2022 09:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un tesoretto da 3 milioni di euro per sistemare diverse strade di Foligno. È quello a cui fa riferimento la delibera di giunta 338 del 28 luglio pubblicata nell’albo pretorio del Comune. La stessa che spiega come sia stato approvato il progetto definitivo per interventi, appunto, di manutenzione straordinaria su vari tratti di strade comunali nel 2022. Progetto che, al netto della situazione stradale globale della città della Quintana e delle diverse criticità puntuali di degrado del manto di usura che ricorrono in vari tracciati comunali, è stato redatto dal Servizio strade dell’Area lavori pubblici di palazzo Orfini Podestà. Un progetto che, in particolare, oltre al rifacimento del canale sotterraneo di via P. Gori, prevede prevalentemente il rifacimento della pavimentazione stradale, previa rimozione di quella esistente e la messa in opera, in certi casi, di manufatti adibiti allo smaltimento delle acque meteoriche.

Ma quante e quali saranno le strade interessate dai cantieri? Le arterie sono in tutto 34 e si parla, nel dettaglio, di via Monte Cucco, strada passante sul parcheggio dello stadio Blasone, via C. Pisacane, via Marzabotto, tratti di via delle Industrie, tratto di via Spoleto, via Campitelli, via Bartolomei, via Vici, via Genova, via Torino, tratto di via Treviso, tratto di Via Manin e viale Umbria. E poi ancora, via P. Gori, tratti di via Arcamone, via D. Consalvo Battenti, tratto di via Tagliamento, tratto di via Vasco De Gama, via Flaminia Vecchia e via colle S. Giovanni Profiamma. Ci sono inoltre via Rosselli, via F. Albegna, tratto Pieve Fanonica-Capodacqua, via dei Volontari, parcheggio scuola Borroni, strada Uppello–Ss77, tratti strada Cancellara–Cancelli, tratto strada Uppello–Sassovivo, tratto strada per Caponera, tratto strada Arvello– Incr. Annifo–Cassignano, tratto strada Ss77-Sostino, tratto di viale Ancona zona S. Paolo e tratto strada P. Centesimo–Valtopina (zona di confine).

Si sta parlando, dunque, di interventi di restyling non solo di strade urbane, ma anche di zone periferiche, per un totale, come detto, di 3 milioni di euro che, delibera comunale alla mano, trovano copertura finanziaria al capitolo del bilancio 2022 “Mutui per sistemazione rete stradale”.

Articoli correlati