10.9 C
Foligno
lunedì, Ottobre 27, 2025
HomeCronacaProblemi con il rinnovo della patente, 43enne dà in escandescenze

Problemi con il rinnovo della patente, 43enne dà in escandescenze

Pubblicato il 7 Agosto 2022 12:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirate in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in parità. Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturità".

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Intervento degli uomini del commissariato di Foligno in un’abitazione di via Fiamenga. Ad allertare le forze dell’ordine i vicini di casa, preoccupati che si trattasse di una lite tra fidanzatati. Giunti immediatamente sul posto, però, i poliziotti agli ordini del vice questore Adriano Felici hanno trovato un ragazzo, un cittadino italiano classe 1979, che ha riferito di essere andato in escandescenza per alcune problematiche riscontrate in occasione del rinnovo della patente di guida. Il 43enne ha raccontato agli agenti di aver avuto uno scatto d’ira e di aver colpito con un pugno il vetro di una finestra della camera da letto provocandosi delle lesioni. Gli agenti, a quel punto, hanno verificato lo stato dei luoghi e sentito la compagna che ha confermato quanto riferito dal fidanzato. Dopo essersi sincerati dello stato di salute del 43enne e constatato che non necessitava dell’intervento dei sanitari del 118, gli operatori lo hanno invitato a tenere una condotta più contenuta in futuro. Terminato l’intervento, i poliziotti hanno ripreso gli ordinari servizi di controllo del territorio.

Articoli correlati