16.7 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCronacaIncidente lungo la “Flaminia”, martedì l’ultimo saluto a Piero Alessandrelli

Incidente lungo la “Flaminia”, martedì l’ultimo saluto a Piero Alessandrelli

Pubblicato il 8 Agosto 2022 13:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

L’ultimo saluto a Piero Alessandrelli, la famiglia, gli amici e i tanti che lo conoscevano e apprezzavano per la persona che era, lo daranno martedì 9 agosto. I funerali dell’agente di polizia penitenziaria, in servizio al carcere di Spoleto, si terranno, infatti, alle 10.30 nella chiesa folignate di Santa Maria Infraportas. Allestita, invece, all’interno dell’ospedale cittadino la camera ardente. Restituita, dunque, ai familiari la salma del 49enne, morto tragicamente nella tarda serata di mercoledì 3 agosto, a seguito di un terribile schianto lungo la strada statale 3 “Flaminia”, prima dello svincolo di Sant’Eraclio. Il folignate, a bordo della sua Harley Davidson, stava tornando a casa dopo il lavoro, percorrendo la carreggiata in direzione nord quando si è scontrato con un furgone che procedeva in direzione contraria. L’impatto, lo ricordiamo, è avvenuto nel tratto di strada a doppia corsia, vista la concomitanza sull’altra carreggiata di alcuni lavori stradali che ne hanno imposto la chiusura. Intanto si attendono gli esiti dell’esame autoptico effettuato sul corpo del 49enne, che si spera possano dare risposte a quanto accaduto lo scorso mercoledì sera. Secondo quanto si sa ad oggi, Alessandrelli avrebbe invaso l’altra corsia. I motivi, però, sono ancora al vaglio degli inquirenti, chiamati a ricostruire la dinamica dell’impatto fatale. Nell’incidente era stato coinvolto anche un furgone, a bordo del quale viaggiava un cittadino romeno, uscito illeso dallo scontro. Sottoposto all’alcol test, l’uomo è risultato negativo. Mancano ancora alcuni tasselli, quindi, per capire cosa sia effettivamente successo, se si sia trattato di una distrazione, di un malore o altro. Nel frattempo, però, la comunità folignate potrà dare l’ultimo saluto al 49enne, ritrovandosi – come detto – martedì mattina nella chiesa di piazza San Domenico, per poi accompagnarlo al cimitero cittadino. Un addio, quello a Piero Alessandrelli, che la famiglia ha chiesto venga dato non con i fiori ma, per chi lo vorrà, con una donazione alla Protezione civile di Foligno. Tra le tante attività svolte dal 49enne all’interno della comunità, infatti, anche il suo impegno come volontario nel gruppo della Prociv “Città di Foligno”. Amante delle due ruote, Alessandrelli era anche conosciuto nel mondo quintanaro per il ruolo attivo svolto all’interno del Rione La Mora.

Articoli correlati