19.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronacaSpello, si allontana dalla struttura dove scontava una pena detentiva: denunciato

Spello, si allontana dalla struttura dove scontava una pena detentiva: denunciato

Pubblicato il 11 Agosto 2022 09:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Viola il divieto di allontanamento, ma viene beccato dai carabinieri. È accaduto a Spello, dove un uomo è stato denunciato alla procura della Repubblica di Spoleto per l’ipotesi di reato di evasione. Sottoposto ad una misura detentiva in una struttura della Splendidissima Colonia Julia, l’uomo si era infatti allontanato dal luogo di permanenza, dove di fatto i militari della locale stazione non l’hanno trovato al momento del controllo. Scattato, quindi, il deferimento all’autorità giudiziaria per il mancato rispetto del provvedimento. Parallelamente i colleghi della compagnia di Foligno hanno effettuato 73 servizi esterni sul territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in genere, nel corso dei quali sono stati, tra l’altro, rilevati quattro sinistri stradali di cui due con feriti, per fortuna con lesioni lievi. I militari hanno proceduto al controllo di 269 veicoli, 335 persone e 45 esercizi commerciali, attività che ha portato ad elevare 19 contravvenzioni al codice della strada. 

Articoli correlati