24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaSpello, si allontana dalla struttura dove scontava una pena detentiva: denunciato

Spello, si allontana dalla struttura dove scontava una pena detentiva: denunciato

Pubblicato il 11 Agosto 2022 09:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Viola il divieto di allontanamento, ma viene beccato dai carabinieri. È accaduto a Spello, dove un uomo è stato denunciato alla procura della Repubblica di Spoleto per l’ipotesi di reato di evasione. Sottoposto ad una misura detentiva in una struttura della Splendidissima Colonia Julia, l’uomo si era infatti allontanato dal luogo di permanenza, dove di fatto i militari della locale stazione non l’hanno trovato al momento del controllo. Scattato, quindi, il deferimento all’autorità giudiziaria per il mancato rispetto del provvedimento. Parallelamente i colleghi della compagnia di Foligno hanno effettuato 73 servizi esterni sul territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in genere, nel corso dei quali sono stati, tra l’altro, rilevati quattro sinistri stradali di cui due con feriti, per fortuna con lesioni lievi. I militari hanno proceduto al controllo di 269 veicoli, 335 persone e 45 esercizi commerciali, attività che ha portato ad elevare 19 contravvenzioni al codice della strada. 

Articoli correlati