Sono quattro i medici di medicina generale in pensione che hanno finora risposto all’avviso pubblico lanciato un mese fa dall’Usl Umbria 2. Quello dettagliato nella delibera 1144 del 18 luglio ed attraverso cui l’Azienda intendeva, ed intende, reperire professionisti sanitari in quiescenza (medici di medicina generale, appunto, ma anche pediatri di libera scelta) disponibili ad espletare attività di sostituzione dei medici in convenzione per brevi periodi. Alla base di questa ricerca di medici in pensione, lo ricordiamo, la necessità, ravvisata dalla stessa Usl, di far fronte, quantomeno nel periodo estivo, all’importante carenza di personale sanitario. Quale extrema ratio era stato, in sostanza, consentito al medico titolare di avvalersi di un professionista già collocato in quiescenza per un arco di tempo inferiore ai trenta giorni.
E a seguito della pubblicazione dell’avviso di cui sopra, sono pervenute, alla data del 9 agosto scorso, le manifestazioni di disponibilità di quattro professionisti pensionati che rispondono ai nomi di Francesco Camilli, Alessandro Giocondi, Franco Lanzi e Stefano Ronchini. Nomi contenuti nella delibera del direttore generale, Massimo De Fino, numero 1289 del 16 agosto. Documento nel quale viene anche precisato come i quattro dottori abbiano dato disponibilità per attività di sostituzione solo per il Ruolo Unico di Assistenza Primaria a ciclo di scelta.
Questo, di fatto, è soltanto un primo elenco: sì, perché, come spiegato sempre dall’Usl Umbria 2, la lista verrà aggiornata mensilmente con altre ed eventuali disponibilità che dovessero pervenire. Stessa lista che, inoltre, verrà resa disponibile ai medici convenzionati fino al 31 dicembre prossimo.