Scende sotto i 500 casi su 100mila abitanti l’incidenza settimanale nei distretti sanitari dell’Umbria. Secondo il report elaborato dal Nucleo epidemiologico regionale, infatti, il dato più alto si registra a Spoleto con 470 contagi, mentre il più basso fa riferimento all’Orvietano dove i positivi risultano 274 su 100mila abitanti. Nel Folignate di contagi se ne riscontrano 405 sulla stessa platea. Parallelamente calano anche i valori degli altri parametri. La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni in Umbria mostra un trend in diminuzione rispetto alle settimane precedenti. L’incidenza settimanale mobile per 100mila abitanti al 16 agosto era pari a 329. Per quanto riguarda l’RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 giorni con media mobile a 7 giorni è in diminuzione attestandosi ad un valore di 0,64 contro lo 0,70 del precedente monitoraggio. Si abbassa anche l’incidenza settimanale mobile per classi di età. Rispetto alla settimana precedente, poi, si osserva una diminuzione nell’impegno ospedaliero regionale: al 16 agosto risultavano, infatti, 179 ricoveri in area medica e 2 ricoveri in terapia intensiva. Per quanto concerne, infine, il quadro in termini di varianti, risulta prevalente Omicron 5 che ha raggiunto l’89,6%, mentre Omicron 4 si attesta al 10,4%. Nell’ultimo sequenziamento, invece, non è stata rilevata Omicron 2.
Coronavirus, incidenza sotto i 500 casi in tutti i distretti umbri
Pubblicato il 18 Agosto 2022 14:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:45
L'incidenza nei Distretti sanitari dell'Umbria (8-14 agosto)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno