13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualità“Api al Centro”, prima smielatura tra le mura storiche di Foligno

“Api al Centro”, prima smielatura tra le mura storiche di Foligno

Pubblicato il 19 Agosto 2022 10:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Prima, storica, smielatura per “Api al Centro”. L’associazione folignate, nata lo scorso anno dalla passione per l’ambiente e la natura da parte di un gruppo di volontari, prosegue spedita il proprio cammino. E una tappa fondamentale del progetto è stata, negli scorsi giorni, la smielatura della prima arnia installata nel centro storico di Foligno. Quella piazzata nel Parcheggio centrale di via Pascoli, a pochi passi dai locali dell’ex Cereria delle Conce, cuore pulsante dell’attività di “Api al Centro”. La prima smielatura è stata accolta dal grande entusiasmo del presenti. Anche a causa della forte siccità è stata poca la quantità di miele prodotto, ma sufficiente per poter brindare ad uno storico traguardo. Anche perché, il miele prodotto, è comunque risultato utile alla sussistenza delle api, che godono di ottima salute. Smielate anche le altre arnie disseminate tra le mura storiche, come quelle posizionate nel giardino della famiglia Cipolloni adottate da Il Chioschetto, Umami Food Lab, C’ereria delle Conce ed Edelweiss Coiffeurs. “Il primo miele della nostra città – commentano i responsabili di ‘Api al Centro’ guidati dal presidente Mattia Desantis – ha un bel colore ambrato intenso e profuma di lavanda, rosmarino, gelsomino. Insomma – proseguono – di tutti i fiori e le piante mellifere che caratterizzano il nostro centro storico”. Conclusa la prima smielatura, il lavoro dell’associazione prosegue sotto vari punti. Tra questi c’è quello didattico, grazie alla collaborazione con il Laboratorio di Scienze Sperimentali di via Isolabella e quello sul fronte scolastico, con “Api al Centro” che si è sempre resa disponibile ad ospitare nei propri locali gli studenti. Senza dimenticare la volontà di allargare la rete delle arnie da poter installare in centro, per migliorare il perimetro urbano ed avere attente “sentinelle” sul fronte dell’ambiente.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati