È stato trovato con un tasso alcolemico tre volte superiore al limite consentito dalla legge l’uomo che ha provocato un incidente a Foligno, invadendo la corsia opposta e urtando un’auto che procedeva in direzione contraria, a bordo della quale viaggiava una famiglia di turisti. Il bilancio è stato di sei feriti, fortunatamente lievi, che si sono dovuti rivolgere alle cure mediche del pronto soccorso cittadino. Ad intervenire sul luogo dell’incidente i carabinieri della locale compagnia. Sottoposti ad alcol test entrambi i conducenti, uno dei quali – come detto – è risultato con un tasso alcolemico oltre i limiti previsti e quindi denunciato alla Procura della Repubblica di Spoleto per l’ipotesi di guida in stato di ebbrezza alcolica. L’incidente è avvenuto lungo un rettilineo. La velocità moderata con cui procedevano entrambe le vetture ha, però, limitato l’entità dei danni e le lesioni, con una prognosi di pochi giorni per le persone coinvolte. Oltre alla denuncia, ritirata la patente al conducente che si era messo alla guida ubriaco, mentre il veicolo a bordo del quale viaggiava è stato sottoposto al sequestro amministrativo ai fini della confisca.
Sempre i militari della Sezione radiomobile hanno sanzionato un cittadino straniero, residente in Italia da oltre un anno, beccato alla guida con la sola patente rilasciata dallo Stato di origine. Ad essere multata anche una persona che con la propria auto avrebbe causato il danneggiamento della segnaletica stradale, inviando poi una segnalazione all’Ente proprietario della stessa per la richiesta risarcitoria. Infine, sanzionato un terzo automobilista che non ha osservato il segnale di dare la precedenza, causando un pericolo per la circolazione stradale.
Il bilancio complessivo dei controlli effettuati dai carabinieri folignati è stato negli ultimi giorni di 83 servizi esterni. Controllati 81 veicoli, 343 persone e 17 esercizi commerciali ed elevate in tutto cinque contravvenzioni al codice della strada.