16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàScuola di Sant’Eraclio-Sterpete, reggenza a Federica Ferretti

Scuola di Sant’Eraclio-Sterpete, reggenza a Federica Ferretti

Pubblicato il 25 Agosto 2022 08:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Sarà Federica Ferretti a dirigere l’Istituto comprensivo Foligno 3 per l’anno scolastico 2022-2023. A mettere nero su bianco l’affidamento dell’incarico è stato il dirigente dell’Ufficio scolastico regionale, Sergio Repetto, che ha firmato il decreto contenente l’elenco delle reggenze annuali conferite ai dirigenti scolastici. E tra i 17 reggenti nominati, c’è, come detto, anche la preside dell’Istituto tecnico economico “Scarpellini” di Foligno. Doppio incarico, dunque, per Ferretti, che, oltre alla scuola di via Ciro Menotti presiederà anche l’Ic Foligno 3, quello, cioè, che comprende le frazioni di Sant’Eraclio, Sterpete e Scandolaro.

Ferretti che, di fatto, riceve il testimone della reggenza dalla collega Simona Lazzari, preside, invece, dell’Istituto tecnico tecnologico “Da Vinci” di Foligno. Era stata lei, infatti, che dall’estate di due anni fa si era accomodata sulla scrivania della presidenza. Scrivania che però, sulla carta, apparteneva alla professoressa Carmen Paladino. Sulla carta, sì. Perché la dirigente scolastica nominata non si è in realtà mai vista dalle parti del “Galileo Galilei” di Sant’Eraclio. Un’assenza, la sua, che aveva fatto appunto scattare la reggenza di Lazzari per evitare che la scuola rimanesse senza una guida, in un periodo, tra l’altro, già di per sé complicato in virtù della diffusione del Covid-19 anche tra i banchi.

Una vicenda che la comunità di Sant’Eraclio non ha mai perso di vista. No, perché fin da subito i genitori degli studenti si erano mobilitati ed avevano a più riprese chiesto una svolta in termini di maggiore stabilità per la scuola. Una stabilità dettata appunto dall’arrivo di un dirigente fisso, in grado, dicevano, di portare garanzie per il futuro dei piccoli.

Articoli correlati