16.1 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaNocera, liti per prendere l’acqua dalla fonte: il sindaco limita i prelievi

Nocera, liti per prendere l’acqua dalla fonte: il sindaco limita i prelievi

Pubblicato il 29 Agosto 2022 10:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Frequenti liti tra cittadini dovute alle lunghe attese per prendere l’acqua nelle fontane pubbliche. Questo il motivo che ha spinto il sindaco di Nocera Umbra, Virginio Caparvi, ad adottare provvedimenti ad hoc per evitare che episodi del genere possano degenerare in comportamenti violenti, creando problemi di incolumità pubblica e sicurezza urbana. A far scattare l’intervento del primo cittadino nocerino sono state, infatti, le numerose segnalazioni giunte agli uffici comunali da parte degli stessi cittadini sia per le lunghe file dovute all’eccessiva quantità di acqua prelevata da alcune persone, sia il verificarsi di discussioni. E così, con un’apposita ordinanza Virginio Caparvi ha deciso di fissare un tetto all’approvvigionamento di acqua dalla sorgente minerale Flaminia che si trova in località Case. In presenza di lunghe code, dunque, ogni cittadino potrà prelevare un massimo di 40 litri di acqua per volta. “Al raggiungimento del limite massimo di prelievo – si legge, infatti, nel documento – in caso di presenza di persone in attesa, è obbligatorio rimettersi in coda”. Per coloro che non dovessero rispettare il provvedimento adottato dal sindaco Caparvi, il rischio è quello di incorrere in sanzioni amministrative che potranno oscillare dai 25 ai 500 euro. 

Articoli correlati