16.4 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeCulturaCon la “Notte arancio” dei Fai si scoprono gli oratori di Foligno

Con la “Notte arancio” dei Fai si scoprono gli oratori di Foligno

Pubblicato il 4 Settembre 2022 09:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Visita guidata ai quattro oratori. Grazie alla delegazione del Fai di Foligno, da sabato 10 settembre dalle 20.30 alle 23.30 sarà possibile esplorare gli oratori della città. Quattro quelli aperti al pubblico, in due dei quali sono previsti anche eventi musicali. Gli oratori coinvolti saranno: L’Oratorio di San Giuseppe, con musiche barocche per organo – professor Antonio Barbi; l’Oratorio del Gonfalone, con musiche per violino e piano – maestro Stella Osimani e Gabriele Scarponi; l’Oratorio della Misericordia e la Chiesa del Suffragio.
Gli orari delle visite per ciascun oratorio sono previsti per le: 20.30; 21.15; 22 e 22.45. L’ingresso a contributo libero è previsto per gruppi di circa 30 persone ogni 45 minuti.
La Notte arancio del Fai è un evento realizzato con il contributo della Diocesi di Foligno, Segni Barocchi Festival, Giostra della Quintana e Fai delegazione di Foligno. Per info e prenotazioni contattare il 3381284945.

Articoli correlati