16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, tre eco-compattatori per difendere l'ambiente. Lucangeli: “Contrasto al degrado”

Foligno, tre eco-compattatori per difendere l’ambiente. Lucangeli: “Contrasto al degrado”

Pubblicato il 4 Settembre 2022 09:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Salvaguardia dell’ambiente e vantaggi per i cittadini. Sono le direttrici lungo le quali si è mosso il Comune di Foligno e che hanno portato all’installazione di tre eco-compattatori in diverse zone del territorio. Ad annunciare le nuove mosse ecologiste di palazzo Orfini-Podestà è il consigliere comunale del Gruppo misto, Caterina Lucangeli. “Sono felice di veder realizzato un progetto per l’ambiente a cui ho lavorato con passione, che credo sarà in grado di dare un contributo concreto all’implementazione della raccolta differenziata per contrastare il degrado dei rifiuti in città – commenta Lucangeli -, problema incombente che va assolutamente combattuto con ogni mezzo, in primis incentivando il senso civico nella comunità”. Oltre alla salvaguardia dell’ambiente, gli eco-compattatori a punti di ultima generazione, tutti “made in Umbria”, permetteranno ai cittadini di ottenere buoni spesa. Al momento i macchinari garantiranno esclusivamente la raccolta della plastica. “L’obiettivo – afferma Caterina Lucangeli illustrando il progetto – è quello di sensibilizzare la popolazione tramite la raccolta di materie prime provenienti da imballaggi e scarti domestici. Tutto ciò – conclude – ha un duplice significato: il riciclo e il recupero per preservare l’ambiente, il ricavo per rimettere in circolo valore economico”. Ad essere coinvolte, fa sapere il consigliere comunale – sono state anche le associazioni dei commercianti e già una decina di attività hanno aderito al progetto. Al momento è prevista l’installazione di tre eco-compattatori: uno al Plateatico, l’altro alle “Casermette” di Colfiorito e un terzo nei pressi del vecchio ospedale. Il consigliere Lucangeli garantisce l’accensione e l’inaugurazione in tempi brevi, con una successiva campagna informativa ai cittadini rispetto al loro corretto funzionamento. COME FUNZIONA L’ECO-COMPATTATORE – Tramite l’inserimento del codice fiscale, il cittadino attiva il sistema di conteggio dell’eco-raccoglitore: una bottiglia corrisponderà ad un punto ambiente e verranno previste offerte in base ai punti generati. Il cittadino ha la possibilità di accumulare i punti nella tessera sanitaria (da poter spendere in un secondo momento) o stampare il coupon sconto da poter spendere nelle attività convenzionate. In questa maniera verranno generati vantaggi per i commercianti attraverso la fidelizzazione del cliente, l’acquisizione di nuova clientela e l’identificazione della propria attività come “green”. Inoltre, il marchio di chi aderirà sarà ben visibile agli utenti, tramite uno schermo led di 55 pollici antivandalismo. Gli eco-compattatori hanno inoltre sei telecamere di videosorveglianza”.

Articoli correlati