Si è messo alla guida con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti dalla legge provocando un incidente. Per questo motivo un uomo, classe 1978, è stato deferito all’autorita giudiziaria. Per il 44enne è scattata anche la sospensione della patente da 6 mesi ad un anno, mentre l’auto a bordo della quale viaggiava è stata sottoposta a sequestro amministrativo. Il sinistro è avvenuto nella notte tra sabato e domenica scorsi, intorno alle 3, lungo la strada statale 3 “Flaminia” all’altezza di Valtopina, coinvolgendo tre mezzi e provocando anche dei feriti. Ad intervenire sul luogo dell’incidente gli agenti del distaccamento di Foligno della Polstrada. Gli operatori, dopo aver accertato lo stato di salute delle persone coinvolte e aver effettuato i rilievi del caso, hanno notato che il conducente del veicolo che aveva causato il sinistro presentava degli evidenti sintomi di ebbrezza alcolica, confermati dall’alcoltest. Mentre erano intenti a terminare le operazioni di rilevamento del sinistro, gli agenti hanno notato sopraggiungere un’altra autovettura ad alta velocità. Immediato l’alt. Anche per il giovane alla guida del mezzo, classe 1988, si è proceduto con l’alcoltest. Ed anche in questo caso l’esito è stato positivo. Il 34enne è, infatti, risultato con un tasso alcolemico tre volte superiore al limite consentito. Gli agenti, a quel punto, hanno proceduto anche nei suoi confronti con il ritiro della patente e il contestuale deferimento all’autorità giudiziaria di Spoleto per violazione dell’articolo 186 del Codice della strada.
Ubriaco provoca un incidente: patente sospesa e sequestro dell’auto per un 44enne
Pubblicato il 6 Settembre 2022 12:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:41
Una pattuglia della Polstrada in servizio
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno