11.9 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaL’America del secolo scorso rivive nella musica dell’Alma Saxophone Quartet

L’America del secolo scorso rivive nella musica dell’Alma Saxophone Quartet

Pubblicato il 8 Settembre 2022 08:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Un viaggio nella musica americana del secolo scorso. È quello che attende il pubblico che assisterà al prossimo evento firmato dagli Amici della musica di Foligno. Un evento a cui farà da sfondo, questa volta, la panoramica terrazza de La Bastiglia, a Spello. In programma per domani, venerdì 9 settembre, alle 19, vedrà protagonista il giovane ma già affermato quartetto umbro di sassofoni, Alma Saxophone Quartet, composto da Simone Bellagamba (Saxofono Soprano), Andrea Piccione (Saxofono Contralto), Francesco Desideri (Saxofono Tenore) e Andrea Leonardi (Saxofono Baritono). Dal titolo “Alma Likes To be in America”, il concerto spazierà da George Gershwin e Leonard Bernstein al rock rivoluzionario e provocatorio di Frank Zappa, attraversando l’estro compositivo di Chick Corea e Glenn Miller. Il quartetto umbro, che vanta già importanti collaborazioni e presenze in festival e stagioni di prestigio nazionali e internazionali, è nato nel 2019 da quattro compagni di studi accomunati dalla passione per la musica da camera e dalla voglia di dar vita a progetti innovativi all’insegna della varietà e della sperimentazione. Con un obiettivo preciso: portare il quartetto di saxofoni all’interno dei contesti più diversi valorizzandone al contempo l’estrema versatilità. Concluderà la serata un momento conviviale con cena alle 20 (35 euro) all’interno de La Bastiglia. Per aderire è richiesta la prenotazione obbligatoria (info@chiesatonda.it; tel. 0743303142).

Articoli correlati