22.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàSport e prevenzione, un weekend all’insegna della salute con “Trevi Benessere”

Sport e prevenzione, un weekend all’insegna della salute con “Trevi Benessere”

Pubblicato il 14 Settembre 2022 07:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Dopo due anni di attività ridotta a causa della pandemia, quest’anno “Trevi Benessere – Il Weekend della Salute” torna con decine di attività legate alla salute e allo star bene: tutto pronto per la sesta edizione della kermesse organizzata dal Comune di Trevi in collaborazione con Usl Umbria 2 per promuovere i corretti stili di vita e che si svolgerà nel borgo umbro sabato 17 e domenica 18 settembre. Oltre 50 gli appuntamenti in cartellone, divisi in varie location, a cominciare dalle attività sportive con allenamenti collettivi per la corsa, sessioni di atletica leggera per i più piccoli, allenamenti funzionali, nordic walking, danza e ginnastica ritmica. 

Saranno proprio un allenamento collettivo alla corsa e una camminata ludico-motoria a cura dell’Atletica Winner Foligno ad aprire la manifestazione sabato 17 settembre alle 9 in piazza Garibaldi. Per la prima volta a Trevi arriva anche il Plogging (domenica 18 settembre) il trekking per gli amici della natura, un’attività sportiva che arriva dalla Svezia e che unisce il jogging alla raccolta della spazzatura mentre si corre.

Si passa poi alle discipline olistiche, con lezioni di Kundalini Yoga e “Yoga no stress”, una pratica studiata per entrare in contatto con il proprio corpo e in ascolto del proprio respiro. Appuntamento speciale sabato, alle 17, con il laboratorio olistico “Namasté! Dalle Medicine Orientali alla Mindfulness, pillole di benessere e pratiche corpo-mente”, incontro con Nina Gigante, esperta di discipline orientali, nutrizionista olistica e giornalista che cura la seguitissima rubrica Namasté sul settimanale Donna Moderna, testata che è anche media partner dell’evento. Rimanendo in tema benessere, da segnalare le sessioni di massaggio, di callanetica per la mobilità, la consapevolezza e il benessere psicologico e il “Self Shiatsu” con il maestro Tristano Gargano – domenica alle 16 – che propone un evento dimostrativo e pratico con presentazione di esercizi, digitopressione e diagnostica bioenergetica. 

Ma Trevi Benessere sarà sopratutto un’occasione per parlare di salute, prevenzione e per effettuare controlli e screening gratuiti. Senza dimenticare momenti di approfondimento e discussione sui servizi sanitari del territorio: sabato mattina, alle 11 nella Sala consiliare del palazzo Comunale, si parlerà infatti del tema “Dalla Casa della Salute alla Casa di Comunità: quale futuro per i servizi territoriali?” con la partecipazione dei medici di medicina generale di Trevi, il direttore generale dell’Azienda Usl Umbria 2, Massimo De Fino e il direttore del distretto di Foligno, il dottor Paolo Tozzi. Alla Casa della salute di Trevi, invece, un OpenDay sabato 17 settembre con specialisti e professionisti che effettueranno esami e screening gratuiti. Da mattina a pomeriggio sarà possibile effettuare visite dermatologiche con screening dei nevi, screening per la prevenzione diabetologica e cardiovascolare con misurazione della glicemia e della pressione arteriosa, visite specialistiche per la valutazione del rischio di sviluppare il diabete e visite cardiologiche. E ancora, prevenzione senologica con visite specialistiche, valutazione neuropsicologica-demenza, seduta vaccinale per herpes zoster e quarta dose vaccino Covid-19 e infine il corso di disostruzione pediatrica. Le prenotazioni sono obbligatorie telefonando dal lunedì al giovedì dalle 12.30 alle 14 al numero 0742 781161 fino al 16 settembre. 

E ancora le tante iniziative legate alla salute: dalla “palestra della salute” con consulenze a soggetti con patologie croniche in fase stabilizzata, al punto informativo sul benessere dentale,  dalla valutazione dell’equilibrio nelle persone a rischio caduta alla “Brain longevity” per mantenere il cervello sano e giovane fino alle manovre di distruzione in età pediatrica e adulta. 

Altro momento importante sarà la celebrazione del trentennale del Panathlon International Club Clitunno che si svolgerà domenica 18, alle 11, al teatro “Clitunno”. Tanti gli ospiti d’onore presenti e che saranno testimonial della manifestazione: Silvio Martinello, Campione di ciclismo su strada e su pista, Lamberto Boranga, Calciatore di serie A, campione di atletica Senior; Costanza Laliscia, Campionessa europea e Ambasciatrice internazionale di Endurance; Gino Sirci, Presidente della Sir Safety SUSA Perugia Volley; Wilfredo León Venero e Kamil Rychlicki, pallavolisti della Sir Safety SUSA Perugia Volley.

Programma, contatti e info per le prenotazioni delle attività sul sito www.trevibenessere.it.

Articoli correlati