5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaGiano dell'Umbria, vittima di violenze da oltre 30 anni: denunciato l'ex marito

Giano dell’Umbria, vittima di violenze da oltre 30 anni: denunciato l’ex marito

Pubblicato il 22 Settembre 2022 11:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Trenta anni di soprusi e violenze. Sono quelle che avrebbe subito una sessantenne di Giano dell’Umbria, che dopo tanto tempo si è fatta coraggio e ha deciso di denunciare tutto ai carabinieri. La donna, anche grazie alla solidarietà di persone amiche, si è presentata negli uffici dei carabinieri della stazione di Giano dell’Umbria. Militari che, a partire dalla denuncia sporta a fine agosto, hanno ricostruito il lungo periodo di vessazioni patite tra le mura domestiche. Le indagini hanno portato, negli scorsi giorni, i carabinieri della compagnia di Spoleto guidati dal comandante Teresa Messore a dare esecuzione a un’ordinanza cautelare di allontamento da casa e divieto di avvicinamento e comunicazione con qualsiasi mezzo nei confronti dell’ex marito della donna, anch’egli sessantenne. Esasperata da quanto vissuto in tutti questi anni, la donna ha raccontato ai carabinieri le violenze fisiche e psicologiche, con mortificazioni verbali, sempre minimizzati per amore dei figli. La sessantenne ha denunciato, descrivendone i dettagli, diversi episodi caratterizzati da schiaffi al volto, pugni in testa e volontà di sopraffazione, evidenziando interventi dei figli maggiorenni per bloccare l’azione aggressiva, nonché segnalazioni da parte del vicinato, allarmato dalle urla provenienti dall’abitazione. “I fenomeni di ‘codice rosso’ – fanno sapere i carabinieri – che richiedono massimo impegno, tempestività nell’azione e sensibilità degli operatori, soprattutto in relazione al rapporto empatico da instaurare con la vittima del reato, mettendola a suo agio per descrivere a pieno le condotte delle quali sono vittima. Lasinergia tra vittima-forze dell’ordine-autorità giudiziaria garantisce sempre la corretta risposta ed espressione a reati gravi maturati nell’ambiente familiare”.

Articoli correlati