14.2 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeCronacaCentro sociale “Centro storico”, c'è la nuova sede

Centro sociale “Centro storico”, c’è la nuova sede

Pubblicato il 27 Settembre 2022 12:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno in trasferta contro un Gavorrano affamato

Per i Falchetti, sempre più falcidiati dagli infortuni, si prospetta una prova dura contro una squadra che non vince da sette partite. Manni: "Per loro partita della vita, dovremo essere bravi"

“San Giovanni Battista”, contro le liste d’attesa esami radiologici anche la sera e i festivi

Fino a dicembre orari di accesso ampliati per le prestazioni diagnostiche più richieste. Il dg Noto: “Un passo concreto per andare incontro alle esigenze dell’utenza e ottimizzare l’utilizzo delle nostre risorse”

Foligno, per i musei comunali scatta l’orario invernale

Le nuove fasce orarie per visitare i poli cittadini resteranno in vigore fino al 31 marzo prossimo: ecco tutte le disposizioni

Il centro sociale “Centro storico” ha una nuova sede. Ad annunciarlo è il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. Messa dunque la parola fine sulla vicenda, che negli scorsi mesi aveva visto i componenti del centro sociale che si occupa di animazione per anziani, chiedere a gran voce di non essere lasciati soli dopo aver dovuto abbandonare i loro precedenti spazi. In un incontro svoltosi lunedì a palazzo comunale, il sindaco ha formalizzato con i responsabili del centro sociale la consegna dei locali della nuova sede, che sarà sempre negli spazi di via Oberdan. “Ci siamo interamente occupati del trasloco, dello smaltimento degli ingombranti, del restauro dei locali e del trasferimento, nel pieno rispetto dei tempi che ci eravamo prefissati – ha detto il sindaco in una nota -. Finalmente abbiamo risolto definitivamente questa problematica, dando risposte concrete a decine di anziani. Non li abbiamo mai lasciati soli, lavorando senza clamori mediatici, vagliando molteplici alternative”. Al centro sociale “Centro storico” verrà assegnata anche l’area verde di via Oberdan, per svolgere attività all’aria aperta, riqualificandola “e pensando – ha sottolineato il sindaco – alla sua intitolazione”. Da parte del primo cittadino sono arrivati anche i ringraziamenti per la disponibilità e la sinergia nei confronti di Daniele Mantucci, presidente del Centro studi, all’assessore alle politiche sociali Agostino Cetorelli e all’area Lavori pubblici del Comune.

Articoli correlati