27.7 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeCronacaCentro sociale “Centro storico”, c'è la nuova sede

Centro sociale “Centro storico”, c’è la nuova sede

Pubblicato il 27 Settembre 2022 12:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

A Nocera è tempo di Palio del garzoncello: domenica la sfida tra i più piccoli

Borgo San Martino e Porta Santa Croce pronti a schierare 50 bambini, tra i 6 e gli 11 anni, che si affronteranno nelle gare della staffetta e della portantina. Lunedì, poi, il via ufficiale all'edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Il centro sociale “Centro storico” ha una nuova sede. Ad annunciarlo è il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. Messa dunque la parola fine sulla vicenda, che negli scorsi mesi aveva visto i componenti del centro sociale che si occupa di animazione per anziani, chiedere a gran voce di non essere lasciati soli dopo aver dovuto abbandonare i loro precedenti spazi. In un incontro svoltosi lunedì a palazzo comunale, il sindaco ha formalizzato con i responsabili del centro sociale la consegna dei locali della nuova sede, che sarà sempre negli spazi di via Oberdan. “Ci siamo interamente occupati del trasloco, dello smaltimento degli ingombranti, del restauro dei locali e del trasferimento, nel pieno rispetto dei tempi che ci eravamo prefissati – ha detto il sindaco in una nota -. Finalmente abbiamo risolto definitivamente questa problematica, dando risposte concrete a decine di anziani. Non li abbiamo mai lasciati soli, lavorando senza clamori mediatici, vagliando molteplici alternative”. Al centro sociale “Centro storico” verrà assegnata anche l’area verde di via Oberdan, per svolgere attività all’aria aperta, riqualificandola “e pensando – ha sottolineato il sindaco – alla sua intitolazione”. Da parte del primo cittadino sono arrivati anche i ringraziamenti per la disponibilità e la sinergia nei confronti di Daniele Mantucci, presidente del Centro studi, all’assessore alle politiche sociali Agostino Cetorelli e all’area Lavori pubblici del Comune.

Articoli correlati