19.5 C
Foligno
martedì, Settembre 9, 2025
HomeCulturaDopo due anni DanzaTrevi torna a casa. Moccoli: “Individuati spazi appositi”

Dopo due anni DanzaTrevi torna a casa. Moccoli: “Individuati spazi appositi”

Pubblicato il 27 Settembre 2022 09:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, al via i lavori per le ultime chiese folignati inserite nella ricostruzione

Dal commissario Castelli 260mila euro, pari al 20% dell’importo complessivo che ammonta a un milione e 300mila euro. I cantieri riguarderanno, oltre alla cattedrale con il campanile e la cappella “Jacobilli”, anche Santa Maria Assunta, Sant’Andrea e San Pietro

Nuova luce per Porta San Felicianetto

Lo storico monumento della città si riaccenderà grazie ad un’illuminazione che ne valorizzerà l’aspetto artistico e culturale soprattutto nelle ore serali. La cerimonia di inaugurazione è in programma per giovedì 11 settembre alle 19.30

Cala il sipario su Segni Barocchi, Daniele Salvo: “Risposta straordinaria del pubblico”

Con un gran finale che ha trasformato il centro di Foligno in un palcoscenico diffuso, si è conclusa la 46esima edizione della rassegna dedicata quest’anno al tema del sogno. Per il direttore artistico è stato “un viaggio dentro l’animo umano”

Dopo due anni di “esilio” a causa della pandemia, l’associazione Scuola comunale di danza classica e moderna DanzaTrevi torna nella sua sede originaria. Ovvero nei nuovi spazi all’interno dell’edificio della nuova scuola elementare, in viale della Stazione. Nata nel 1977, la scuola di danza trevana è diretta da Erica Ravagli sin dall’anno accademico 1985/86 e vede, tra i soci fondatori, anche il Comune, che ne ha approvato la costituzione impegnandosi a mettere a disposizione della realtà sia i locali che tutte le attrezzature necessarie. Beni e strutture che, nel caso di scioglimento dell’associazione, rimarranno di proprietà comunale. “È per mantenere fede a tale impegno che l’amministrazione ha previsto l’individuazione e l’allestimento di spazi appositamente dedicati a questa ultratrentennale realtà associativa – spiega l’assessore Stefania Moccoli -. Un sodalizio che opera sul territorio al fine di valorizzare e sviluppare l’aggregazione attraverso momenti ludici, attività culturali e formative volte a favorire un corretto e armonico sviluppo educativo dei giovani e come forma specifica di lotta al disagio giovanile, nonché in ossequio al principio sancito dalla Costituzione italiana ‘L’arte è libera e libero ne è l’insegnamento’”. “I nuovi corsi partiranno il prossimo 3 ottobre e si svolgeranno nella nuova sede – commenta con soddisfazione la direttrice Erica Ravagli -. Ringraziamo le suore della Sacra Famiglia dell’Istituto Bonilli di Cannaiola che in questo periodo di pandemia hanno ospitato le nostre lezioni, insieme al Comune di Trevi che ha dotato la scuola di nuovi e funzionali spazi”:

Insegnanti

Direttrice artistica della Scuola: Erica Ravagli

● Area Classico

Insegnante, responsabile dei corsi danza classica: Valentina Verzari

Insegnante, responsabile dei corsi danza classica movimento creativo e propedeutico: Federica Verzari

Insegnante: Erica Ravagli

Insegnante collaboratrice: Rebecca Donati

● Area Moderno

Responsabile area e insegnante di riferimento: Valentina Verzari

● Area Esami presso l’N.D.C.A. di Boston filiale italiana: Responsabile area e insegnante di riferimento: Valentina Verzari – diploma DANCE MASTERS OF AMERICA (membro del NDCA National Dance Council of America)

● Hip hop: Antonio Lomasto

Articoli correlati