14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaDopo due anni DanzaTrevi torna a casa. Moccoli: “Individuati spazi appositi”

Dopo due anni DanzaTrevi torna a casa. Moccoli: “Individuati spazi appositi”

Pubblicato il 27 Settembre 2022 09:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Dopo due anni di “esilio” a causa della pandemia, l’associazione Scuola comunale di danza classica e moderna DanzaTrevi torna nella sua sede originaria. Ovvero nei nuovi spazi all’interno dell’edificio della nuova scuola elementare, in viale della Stazione. Nata nel 1977, la scuola di danza trevana è diretta da Erica Ravagli sin dall’anno accademico 1985/86 e vede, tra i soci fondatori, anche il Comune, che ne ha approvato la costituzione impegnandosi a mettere a disposizione della realtà sia i locali che tutte le attrezzature necessarie. Beni e strutture che, nel caso di scioglimento dell’associazione, rimarranno di proprietà comunale. “È per mantenere fede a tale impegno che l’amministrazione ha previsto l’individuazione e l’allestimento di spazi appositamente dedicati a questa ultratrentennale realtà associativa – spiega l’assessore Stefania Moccoli -. Un sodalizio che opera sul territorio al fine di valorizzare e sviluppare l’aggregazione attraverso momenti ludici, attività culturali e formative volte a favorire un corretto e armonico sviluppo educativo dei giovani e come forma specifica di lotta al disagio giovanile, nonché in ossequio al principio sancito dalla Costituzione italiana ‘L’arte è libera e libero ne è l’insegnamento’”. “I nuovi corsi partiranno il prossimo 3 ottobre e si svolgeranno nella nuova sede – commenta con soddisfazione la direttrice Erica Ravagli -. Ringraziamo le suore della Sacra Famiglia dell’Istituto Bonilli di Cannaiola che in questo periodo di pandemia hanno ospitato le nostre lezioni, insieme al Comune di Trevi che ha dotato la scuola di nuovi e funzionali spazi”:

Insegnanti

Direttrice artistica della Scuola: Erica Ravagli

● Area Classico

Insegnante, responsabile dei corsi danza classica: Valentina Verzari

Insegnante, responsabile dei corsi danza classica movimento creativo e propedeutico: Federica Verzari

Insegnante: Erica Ravagli

Insegnante collaboratrice: Rebecca Donati

● Area Moderno

Responsabile area e insegnante di riferimento: Valentina Verzari

● Area Esami presso l’N.D.C.A. di Boston filiale italiana: Responsabile area e insegnante di riferimento: Valentina Verzari – diploma DANCE MASTERS OF AMERICA (membro del NDCA National Dance Council of America)

● Hip hop: Antonio Lomasto

Articoli correlati