14.9 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàDall’alimentazione all’attività fisica: a Montefalco un convegno su sport, salute e ambiente

Dall’alimentazione all’attività fisica: a Montefalco un convegno su sport, salute e ambiente

Pubblicato il 11 Ottobre 2022 10:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Torna “L’Oro di Spello” tra Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

Si parte sabato 8 novembre con l’anteprima tra trekking, cene a tema e fiere, per poi continuare dal 14 al 16 novembre con la manifestazione vera e propria. Il sindaco Landrini: “Una delle iniziative più radicate nel panorama umbro”

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

Un convegno su sport, salute e ambiente. È quello in programma per sabato 29 ottobre, alle 17.30 a Montefalco. Ad ospitare l’evento sarà, per l’occasione, il teatro San Filippo Neri. Organizzata da Arpa Umbria e dalla Scuola di alta formazione ambientale in collaborazione con la Sagrantino Running, l’iniziativa vedrà intervenire figure esperte nei settori dell’alimentazione, dell’attività fisica e della medicina. Il programma, infatti, prevede quattro diverse relazioni, tenute da altrettanti ospiti. A cominciare da quella dedicata a “La corretta alimentazione come scelta per la salute”, che vedrà intervenire il dottor Luca Belli, biologo nutrizionista e specialista in Scienza dell’alimentazione. Sarà, poi, la volta del professor Gianluca Broglia, docente Unicam ed esperto di riatletizzazione e rieducazione motoria, con una relazione dal titolo “Non è mai troppo tardi per incominciare a muoversi. Benefici e metodiche di allenamento dell’attività aerobica”. Terzo relatore il dottor Leonardo Pasotti, direttore della Struttura complessa di ortopedia di Camerino, esperto in chirurgia artroscopia, protesica e traumatologia dello sport. A chiudere il convegno sarà, infine, l’avvocato Giuseppe Caforio, presidente dell’Associazione umbra per la lotta contro il cancro, il cui intervento verterà su “Gli stili di vita e l’impatto sulle patologie oncologiche nell’esperienza delle associazioni di volontariato”. L’evento rientra tra le iniziative della Sagrantino Running, che si terrà nel weekend del 28 e 29 ottobre prossimi.

Articoli correlati