14.7 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCulturaA Bevagna fa centro la mostra “In-Fusioni D’Arte” di Alison Ryde e...

A Bevagna fa centro la mostra “In-Fusioni D’Arte” di Alison Ryde e Paolo Massei

Pubblicato il 12 Ottobre 2022 08:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

Grande successo per la mostra “In-Fusioni D’Arte” degli artisti Alison Ryde e Paolo Massei andata in scena a Bevagna dal 16 settembre al 2 ottobre scorso. Un successo certificato dall’importante afflusso di visitatori e dal grande apprezzamento riscosso dalle opere in esposizione alle logge del palazzo dei Consoli. Una mostra, quella della pittrice neozelandese e dello scultore bevanate, curata da Andrea Baffoni e Giuseppe Salerno e, lo ricordiamo, patrocinata dal Comune guidato da Annarita Falsacappa e dallo Spazio 121. E a causa della pandemia sono passati quasi tre anni prima che l’esposizione potesse finalmente arrivare nel borgo delle Gaite: un periodo lungo in cui, però, la ricerca d’arte dei due artisti non si è di certo fermata, anzi. Ryde, nel frattempo, ha infatti realizzato delle opere su tela e su carta, riducendo l’immagine del paesaggio ad una striscia centrale dove il fondo del colore blu sta a significare la gioia del periodo superato. Massei, invece, si è nel mentre confrontato con nuovi materiali, come l’alluminio e l’ottone. “Non nuovi alla sinergia artistica – così ha parlato dei due artisti il sindaco Falsacappa – trasportano nel colore e nell’acciaio l’impronta della loro vita che si inerpica e arriva a lacerare la materia. Monocromi che riempiono la tela in cui il paesaggio diventa una fessura di alti e bassi nelle opere di Alison – ha poi sottolineato il primo cittadino -, sfilacciature nell’acciaio quelle di Paolo che penetrano la materia e l’attraversano”. Artisti che, oltre a dirsi molto soddisfatti per il successo della mostra al Mercato Coperto, hanno rivolto un grazie particolare proprio all’amministrazione di Bevagna per il sostegno ricevuto.

Articoli correlati