16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaA Bevagna fa centro la mostra “In-Fusioni D’Arte” di Alison Ryde e...

A Bevagna fa centro la mostra “In-Fusioni D’Arte” di Alison Ryde e Paolo Massei

Pubblicato il 12 Ottobre 2022 08:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Grande successo per la mostra “In-Fusioni D’Arte” degli artisti Alison Ryde e Paolo Massei andata in scena a Bevagna dal 16 settembre al 2 ottobre scorso. Un successo certificato dall’importante afflusso di visitatori e dal grande apprezzamento riscosso dalle opere in esposizione alle logge del palazzo dei Consoli. Una mostra, quella della pittrice neozelandese e dello scultore bevanate, curata da Andrea Baffoni e Giuseppe Salerno e, lo ricordiamo, patrocinata dal Comune guidato da Annarita Falsacappa e dallo Spazio 121. E a causa della pandemia sono passati quasi tre anni prima che l’esposizione potesse finalmente arrivare nel borgo delle Gaite: un periodo lungo in cui, però, la ricerca d’arte dei due artisti non si è di certo fermata, anzi. Ryde, nel frattempo, ha infatti realizzato delle opere su tela e su carta, riducendo l’immagine del paesaggio ad una striscia centrale dove il fondo del colore blu sta a significare la gioia del periodo superato. Massei, invece, si è nel mentre confrontato con nuovi materiali, come l’alluminio e l’ottone. “Non nuovi alla sinergia artistica – così ha parlato dei due artisti il sindaco Falsacappa – trasportano nel colore e nell’acciaio l’impronta della loro vita che si inerpica e arriva a lacerare la materia. Monocromi che riempiono la tela in cui il paesaggio diventa una fessura di alti e bassi nelle opere di Alison – ha poi sottolineato il primo cittadino -, sfilacciature nell’acciaio quelle di Paolo che penetrano la materia e l’attraversano”. Artisti che, oltre a dirsi molto soddisfatti per il successo della mostra al Mercato Coperto, hanno rivolto un grazie particolare proprio all’amministrazione di Bevagna per il sostegno ricevuto.

Articoli correlati