14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeSportLa carica dei mille per la mezza maratona “Città di Foligno”

La carica dei mille per la mezza maratona “Città di Foligno”

Pubblicato il 15 Ottobre 2022 08:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Lo “start” è previsto per le 9,30. Poi, saranno poco meno di mille i podisti che domenica mattina correranno lungo le vie cittadine per l’ottava edizione della mezza maratona “Città di Foligno”. Un appuntamento che torna in grande stile, visto il gran numero di iscritti (969) e che quest’anno prevede grandi novità. Oltre alla consueta ventuno chilometri, l’Atletica Winner ha programmato anche una dieci chilometri e una “family run”, per permettere alle famiglie di passeggiare per le vie del centro, colorando ancor di più la città. Ma la novità più importante è legata all’arrivo e alla partenza della mezza maratona. Quest’anno il palcoscenico sarà tutto in piazza della Repubblica, con l’Atletica Winner che ha voluto ricordare i 25 anni dalla caduta del Torrino svolgendo tutte le sue attività proprio all’ombra della “lanterna” del palazzo comunale. Cambia anche il percorso, con la competizione che quest’anno si svolgerà principalmente per le vie del centro e quelle limitrofe, come la zona di Sportella Marini. Abbandonate le frazioni di campagna, la mezza maratona prevedrà due giri pressoché simili dello stesso tracciato. Previsto anche il passaggio all’interno della caserma “Gonzaga”, così come avvenne nel 2019. Insomma, la città è pronta a colorarsi a festa ed ospitare gli atleti di 138 società, di cui 100 fuori l’Umbria. “I numeri ci danno ragione – afferma Giorgio Fusaro, presidente dell’Atletica Winner -, perché le iscrizioni sono in controtendenza rispetto a quelli delle altre gare. Sarà una domenica di festa e invito tutti i cittadini ad applaudire gli atleti e i volontari impegnati lungo il percorso”. A sviscerare i dettagli della corsa è Fabio Pantalla, direttore tecnico dell’Atletica Winner. “I top runners presenti saranno il campione in carica Stefano Massimi e il kenyano Simon Loitanyang per gli uomini. Tra le donne, le favorite saranno Silvia Tamburi e la folignate Laura Biagetti”. Medaglia e maglietta di quest’anno ritraggono il Torrino di Foligno. Il villaggio dello sport aprirà già da sabato 15 ottobre ed è prevista anche la firma del “Manifesto per la comunicazione digitale gentile dello sport” con il Comune di Foligno e il Tavolo Sport di PA Social. E, sempre in occasione della mezza maratona, protagonista sarà anche l’associazione “Donne Insieme”, con un gazebo. Le volontarie saranno presenti per sensibilizzare i presenti rispetto al tema della prevenzione contro il tumore. Proprio ottobre è infatti il mese della prevenzione. Palazzo comunale sarà illuminato di rosa, mentre l’associazione che sostiene le donne operate di tumore al seno proseguirà la sua preziosa opera anche tra gli sportivi che arriveranno in piazza della Repubblica.

Articoli correlati