11.7 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaPer il ponte di Ognissanti intensificati i controlli nelle stazioni ferroviarie

Per il ponte di Ognissanti intensificati i controlli nelle stazioni ferroviarie

Pubblicato il 1 Novembre 2022 10:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Controlli senza sosta nelle stazioni ferroviarie di Perugia e Foligno da parte degli agenti della Polfer. In occasione del ponte di Ognissanti, le forze di polizia impiegate nei due principali scali ferroviari hanno controllato 597 persone, effettuato 8 servizi lungo linea e scortato 23 convogli. Assidui i servizi di vigilanza anche all’interno delle stesse stazioni, così come le operazioni di controllo a bordo treno. Predisposti dal Compartimento Polfer Marche Umbria e Abruzzo, i servizi effettuati dagli agenti hanno avuto come obiettivo quello di assicurare la sicurezza dei viaggiatori a bordo dei treni e nelle stazioni. Ancor di più in un periodo di festività, come quello attuale, in cui solitamente l’afflusso di persone aumenta in maniera considerevole sia in ingresso che in uscita dai due scali ferroviari, prevenendo così i reati predatori, gli scippi, i furti e l’accattonaggio molesto. Tra i compiti degli operatori della Polfer anche quello di sensibilizzare gli utenti sui comportamenti scorretti in ambito ferroviario quali, ad esempio, l’attraversamento dei binari o il mancato rispetto delle regole di sicurezza.

Articoli correlati