16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàImpallinato da un bracconiere, salvato dalla Lipu: falco torna nella natura

Impallinato da un bracconiere, salvato dalla Lipu: falco torna nella natura

Pubblicato il 3 Novembre 2022 11:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un nuovo rapace si prepara a tornare in libertà. Dopo il caso della civetta restituita al suo habitat naturale alla fine dello scorso mese di agosto, questa volta tocca ad un falco. Entrando nello specifico, si tratta di un falco Astore salvato dalla Lipu dopo essere stato trovato ferito. L’uccello, infatti, era stato impallinato da un bracconiere. Ma, ancora una volta, il tempestivo intervento della Lega italiana protezione uccelli ha permesso al rapace di sopravvivere. E così, dopo essere stato trasferito al Cras di Castiglione del Lago, dov’è stato curato e riabilitato alla vita selvatica, ora il falco si prepara a tornare nella natura. La liberazione dell’uccello è in programma per domenica 6 novembre, alle 11, al Parco di Colfiorito. L’appuntamento è nell’area del Molinaccio, dove il coordinatore regionale della Lipu, Alfiero Pepponi, accoglierà appassionati e curiosi che vorranno assistere al momento in cui il rapace tornerà a spiccare il volo, immergendosi nuovamente nel verde del parco umbro. “Un appuntamento da non mancare – commenta a questo proposito lo stesso Pepponi – per chi vuole conoscere uno dei protagonisti del nostro territorio”.

Articoli correlati