12.5 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 29, 2025
HomeAttualitàImpallinato da un bracconiere, salvato dalla Lipu: falco torna nella natura

Impallinato da un bracconiere, salvato dalla Lipu: falco torna nella natura

Pubblicato il 3 Novembre 2022 11:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A palazzo Candiotti una mostra su De Gasperi

Dal 29 novembre all'8 dicembre arriva l'esposizione dedicata allo statista trentino, tra documenti, immagini e testimonianze, che vedrà protagoniste anche le scuole della città

Foligno, auto in fiamme all’ospedale: non si esclude il dolo

L’episodio è avvenuto nella serata di lunedì 27 ottobre nel parcheggio antistante l'0ingresso: non sono state coinvolte altre vetture e non risultano persone ferite. Ad intervenire i vigili del fuoco e la polizia che sta ora indagando sulle cause del rogo

Annunciati esuberi alla Sitem, a rischio 30 posti di lavoro

A lanciare l'allarme i sindacati, che parlano anche di risvolti sociali sul territorio. Annunciato per mercoledì 29 ottobre un presidio di quattro ore davanti ai cancelli della storica azienda trevana, oggi di proprietà di un gruppo statunitense

Un nuovo rapace si prepara a tornare in libertà. Dopo il caso della civetta restituita al suo habitat naturale alla fine dello scorso mese di agosto, questa volta tocca ad un falco. Entrando nello specifico, si tratta di un falco Astore salvato dalla Lipu dopo essere stato trovato ferito. L’uccello, infatti, era stato impallinato da un bracconiere. Ma, ancora una volta, il tempestivo intervento della Lega italiana protezione uccelli ha permesso al rapace di sopravvivere. E così, dopo essere stato trasferito al Cras di Castiglione del Lago, dov’è stato curato e riabilitato alla vita selvatica, ora il falco si prepara a tornare nella natura. La liberazione dell’uccello è in programma per domenica 6 novembre, alle 11, al Parco di Colfiorito. L’appuntamento è nell’area del Molinaccio, dove il coordinatore regionale della Lipu, Alfiero Pepponi, accoglierà appassionati e curiosi che vorranno assistere al momento in cui il rapace tornerà a spiccare il volo, immergendosi nuovamente nel verde del parco umbro. “Un appuntamento da non mancare – commenta a questo proposito lo stesso Pepponi – per chi vuole conoscere uno dei protagonisti del nostro territorio”.

Articoli correlati