24.4 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeAttualitàIn 9 mesi a Foligno quasi 12mila multe per oltre 900mila euro

In 9 mesi a Foligno quasi 12mila multe per oltre 900mila euro

Pubblicato il 5 Novembre 2022 07:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

A Nocera è tempo di Palio del garzoncello: domenica la sfida tra i più piccoli

Borgo San Martino e Porta Santa Croce pronti a schierare 50 bambini, tra i 6 e gli 11 anni, che si affronteranno nelle gare della staffetta e della portantina. Lunedì, poi, il via ufficiale all'edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Sono quasi 12mila le sanzioni per violazioni al Codice della strada notificate a Foligno dal primo gennaio di quest’anno al 30 settembre scorso. Un computo riportato dalla determina 1.749 del 17 ottobre pubblicata nell’albo pretorio del Comune e firmata dal dirigente dell’Area di polizia municipale, il tenente colonnello Marco Baffa. Documento alla mano, i verbali emessi nel periodo di riferimento di cui sopra sono stati nel dettaglio 11.902 per un totale di 902.385 euro tra l’importo delle sanzioni, pari a 800.047 euro, e le spese di notifica, a quota invece 102.337 euro. Tutte cifre queste, così come indicato dalla determina pubblicata nell’albo pretorio di palazzo Orfini Podestà, che tengono conto dei verbali accertati dopo la notifica o la contestazione, conditio sine qua non affinché il verbale stesso risulti esigibile. Tra le altre cose, viene ricordato come l’importo del verbale possa subire delle variazioni: ne è esempio la riduzione nell’eventualità in cui la multa venga pagata entro cinque giorni dalla notifica. Al netto di tutto, comunque, la cifra da accertare nei primi nove mesi del 2022 supera, come detto, i 900mila euro, comprensivi sia delle quote già saldate sia di quelle ancora da corrispondere. Guardando ai numeri, alla data del 30 settembre scorso, le sanzioni già pagate sono 8.753 per un importo complessivo di 391.529 euro, ai quali aggiungere i 53.672 euro relativi alle spese di notifica: il totale è dunque di 445.202 euro. Sono invece 457.183 euro a mancare all’appello, quelli cioè relativi a 3.149 verbali emessi e non ancora pagati. Una cifra suddivisa in 408.517 euro di sanzioni e 48.665 euro riferiti alle spese di notifica.

Questo, insomma, il rendiconto aggiornato sulle sanzioni elevate per violazioni al Codice della strada a Foligno con ricognizione di quelle notificate fino al 30 settembre: “Opportuno – si legge nella determina – per procedere alla corretta contabilizzazione”. Un’istantanea che parla, come detto, di 902mila euro da accertare e che evidenzia un aumento, rispetto al periodo oggetto della precedente ricognizione dell’accertamento di entrata (dal primo gennaio al 30 giungo) di 472.855 euro, di cui 411.730 per le sanzioni e 61.125 per le spese postali.

Articoli correlati