15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaContributi per luce e gas agli over 65: domande entro il 25...

Contributi per luce e gas agli over 65: domande entro il 25 novembre

Pubblicato il 13 Novembre 2022 09:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

C’è tempo fino al 25 novembre prossimo per presentare le domande per ottenere dal Comune di Foligno l’erogazione di contributi economici a parziale rimborso della spesa sostenuta nel 2022 per le utenze domestiche di gas/gpl ed energia elettrica. Beneficiari – lo ricordiamo – i cittadini over 65, che otterranno così un sostegno per far fronte all’aumento del costo delle forniture, come annunciato dall’assessore alle politiche sociali nel corso del consiglio comunale di fine ottobre. In quell’occasione, infatti, Agostino Cetorelli aveva parlato di un tesoretto da 50mila euro stanziato dalla giunta Zuccarini in supporto delle fasce anziani della popolazione contro il caro bollette. 

Il contributo sarà determinato in base alle fasce Isee: da zero a 13mila euro fino ad un massimo di 500 euro; da 13mila a 20mila euro fino a 300 euro. Per i residenti delle frazioni e delle località del Comune di Foligno situate ad una altezza superiore a 450 metri sul livello del mare, inoltre, il contributo verrà maggiorato del 20%. Gli importi, compresa la maggiorazione, saranno concessi in base alla spesa documentata dalla copia delle bollette relative al 2022 (gas/gpl, energia elettrica), riferite all’abitazione di residenza, intestate ad uno dei componenti del nucleo familiare e debitamente quietanzate. 

Potranno accedere al contributo le persone appartenenti a nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana, comunitaria o extracomunitaria con relativo permesso di soggiorno; residenza nel territorio del Comune di Foligno; un Isee in corso di validità pari o inferiore a 20mila euro; la titolarità di un contratto per utenze domestiche di gas/gpl e energia elettrica, intestato ad uno dei componenti il nucleo familiare anagrafico e riconducibili all’abitazione di residenza anagrafica. Il nucleo familiare, poi, dovrà essere composto esclusivamente da: una sola persona over 65; due persone over 65, una o due persone over 65 con una persona disabile nel proprio nucleo anagrafico.

Maggiori dettagli sono presenti sul sito istituzionale www.comune.foligno.pg.it

Articoli correlati